Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
I NOSTRI CENTRI >> CUNEO >> NEWS CUNEO
04/11/2021
Presso EnAIP Cuneo sono aperte le selezioni per il corso OSS, Operatore Socio Sanitario.
Il corso, della durata di 1000 ore, di cui 440 stage, è reiterato dalla Regione Piemonte e in attesa di finanziamento; viene realizzato con l’appoggio dell’ASLCN1 e del Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese e si svolgerà presso la sede di EnAIP Cuneo da dicembre 2021 a luglio 2022.
Il corso è destinato a 20 donne e uomini in possesso dei seguenti requisiti:
-Disoccupati (almeno la metà +1 degli iscritti) o occupati maggiorenni con un livello minimo di scolarità pari alla licenza di scuola secondaria di 1° grado (scuola media inferiore); per i cittadini italiani / comunitari / di Paesi equiparati il titolo di studio conseguito all’estero deve essere esibito con dichiarazione di equipollenza, quello dei cittadini extracomunitari deve essere conseguito in Italia e presentato con l’iscrizione (comunicazione Reg. Piemonte n. 35995 del 01/08/2013);
-i cittadini stranieri devono essere in possesso del regolare permesso di soggiorno;
-superamento della prova di ammissione (posti riservati: 4 cittadini stranieri, almeno 8 persone con licenza di scuola secondaria di 1° grado);
-per gli ammessi al corso possesso di certificato di idoneità alla mansione rilasciato dal medico competente dell'Agenzia Formativa o dell’ASL.
Si evidenzia che, in riferimento al D.L. 44/2021 del 01/04/2021, la figura dell’OSS è soggetta a vaccinazione Covid-19 obbligatoria come requisito professionale.
Il corso è gratuito (ad esclusione di 1 marca da bollo di € 16,00 come da normativa vigente)
Domande di iscrizione – Dovranno essere presentate presso la segreteria di ENAIP Cuneo, in Corso Garibaldi, 13 dall’8 novembre (ore 9.00) al 22 novembre 2021 (entro le ore 12).
Alla domanda è necessario allegare:
-Copia del titolo di studio
-Copia del permesso di soggiorno
Si ricorda che l’accesso ai locali è consentito solo ai possessori del Green Pass.
La prova di ammissione, salvo diverse disposizioni, sarà in presenza:
Questionario di 40 domande a risposta chiusa su cultura generale, attualità, logica, aritmetica, geografia, cultura generale sulla salute, lingua italiana (peso 20/100).
Per i primi 50 della graduatoria:
Una simulazione relativa all'analisi di un caso sottoposto al/la candidato/a (in forma scritta o in forma orale insieme al colloquio), parte integrante del colloquio.
Un colloquio finalizzato alla valutazione di alcuni prerequisiti ritenuti utili allo svolgimento della professione quali capacità di comunicazione e di relazione, sensibilità alle problematiche sociosanitarie, motivazione e attitudine, disponibilità al confronto, autonomia e iniziativa (peso 80/100).
INCONTRO INFORMATIVO OBBLIGATORIO
Per la partecipazione alla prova di ammissione è obbligatorio presentarsi con documento di identità all’incontro informativo che si terrà il giorno:
25 novembre 2021
dalle ore 14.30 alle 15.30 – Cognomi dalla A alla L
dalle ore 16.00 alle 17.00 – Cognomi dalla M alla Z
La mancata presenza con il proprio gruppo comporterà l’esclusione dalla selezione.
Si ricorda di presentarsi in agenzia almeno 15 minuti prima dell’incontro per il controllo dei documenti di identità e la verifica del Green Pass.
Frequenza obbligatoria - Per sostenere le prove finali l’allievo/a non dovrà aver superato il 10% delle assenze sul monte ore complessivo.
Prova finale - Al termine del corso i partecipanti dovranno sostenere una prova di idoneità di fronte a una Commissione esaminatrice; agli allievi idonei verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale.
SCARICA IL BANDO IN ALLEGATO
Per ogni informazione e prenotazione rivolgersi a:
ENAIP CUNEO
0171 693605
csf-cuneo@enaip.piemonte.it
Dal lunedì al venerdì: dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 17.
Il sabato: dalle 9 alle 13.
Autore: En.A.I.P. Piemonte
26/09/2022
Anche la sede EnAIP di Cuneo organizza il corso...
16/09/2022
Anche per questo anno formativo partirà nella...
13/05/2022
Anche EnAIP Cuneo ha partecipato a “Ernest...