Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
I NOSTRI CENTRI >> BORGOSESIA >> NEWS BORGOSESIA
25/03/2021
Il fornaio torna ad essere un lavoro per giovani, e sono molte le donne che si accingono a fare impresa nell'arte bianca. Lo dimostrano gli studenti del corso triennale di “OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI - PASTICCERIA, PASTA E PRODOTTI DA FORNO”, che ogni giorno sfornano pane, pizze, focacce, mixando la tradizione di grani antichi con l’utilizzo di attrezzature tecnologiche all’avanguardia.
«Hanno molta voglia di sperimentare - racconta il Direttore Alberto Ghibò- ma sono anche molto consapevoli del valore delle materie prime provenienti dal territorio. Il pane, infatti, nasce dalla terra e conserva un legame molto forte con l’ambiente. Insegnando ai ragazzi l’importanza della tracciabilità della filiera e dell'uso del lievito madre per garantire maggiore digeribilità, la qualità dei prodotti da forno che realizzano è davvero alta».
E mentre gli studenti del secondo anno, nonostante la pandemia, continua a sfornare pane, pizza e dolci sono già aperte le iscrizioni al nuovo anno che inizierà a settembre.
«Si tratta di una grande opportunità soprattutto per i ragazzi e le ragazze in uscita dalla terza media- continua il Direttore- ma anche per i giovani che hanno alle spalle una bocciatura alle scuole superiori. Il nostro è un corso triennale gratuito, finanziato dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo, che prepara al mondo del lavoro, dove la manualità e la pratica hanno la stessa dignità delle materie teoriche (italiano, matematica, inglese…). Qui i ragazzi possono esprimere le loro capacità e la loro creatività, imparando una professione che potranno subito sperimentare grazie ai periodi di stage in forni e panetterie al terzo anno. A fine triennio, chi supera l’esame finale ottiene una Qualifica Professionale, riconosciuta in Italia e all’estero»
Per iscriversi contattare:
Enaip Borgosesia
Via Isola di Sotto 65
Telefono: 0163-209059
csf-borgosesia@enaip.piemonte.it
Iscrizioni on line al link: https://enaip.org/ttrZ
Autore:
21/12/2021
Ormai diffusissimi nelle lavorazioni industriali,...
27/10/2021
Lunedì 11 ottobre è partito "La scuola in...
07/07/2021
Grande successo del progetto tecnico-fotografico...
16/03/2021
Molti giovani immigrati sono alla ricerca di...