Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      92 41 1

      Bilancio delle competenze

      SERVIZI AL LAVORO >> DIAMO VALORE ALLE TUE COMPETENZE

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       

      Il Bilancio di Competenze è uno strumento di orientamento che permette di fare il punto su se stessi, sulle proprie competenze, capacità e interessi, di riconoscere le proprie priorità e i propri limiti al fine di elaborare un progetto realistico di sviluppo personale e professionale. Ciò avviene attraverso il supporto di un esperto e attraverso il confronto con una equipe  professionisti multidisciplinari (formatori, psicologi, esperti del Mercato del Lavoro e dei Servizi per l’impiego, esperti di gestione delle Risorse Umane).

      COME FUNZIONA? Il percorso è strutturato in colloqui individuali e si sviluppa in 3 fasi principali:

      Preliminare: si procede con l’Analisi dei bisogni e con l’esplorazione delle principali esperienze formative e professionali del beneficiario funzionale anche alla costruzione del “Portfolio delle Competenze”, che rappresenta la raccolta organizzata della documentazione che attiene alle competenze del beneficiario, emerse dal percorso di Bilancio e che può essere utilizzata dallo stesso come strumento di autopresentazione all’esterno;


      Investigazione: l’obiettivo è l’esplorazione delle competenze, capacità, interessi, attitudini e aspirazioni del beneficiario in relazione al suo contesto socio-professionale e al mercato del Lavoro di riferimento al fine di definire o ridefinire il progetto di sviluppo professionale;

      Conclusione: la terza fase completa il percorso e prevede la stesura del documento di sintesi del Bilancio, la costruzione del piano d’azione, che può prevedere anche l’individuazione delle aree di competenza da acquisire o sviluppare in funzione della sua realizzazione, e la stesura definitiva del Portfolio.

       

      A CHI E' RIVOLTO?

      Il percorso si rivolge a giovani ed adulti, disoccupati o occupati che vivono situazioni di cambiamento e di transizione (nella formazione, all’Università o nel lavoro) e che sentono l’esigenza di fare il punto sull’esperienza maturata fino a quel momento al fine di esplorare nuovi scenari più coerenti con il proprio profilo. Il percorso è rivolto anche a chi non ha significative esperienze di lavoro ed è in cerca di prima occupazione; in questo caso la parte delle esperienze professionali sarà ridotta per dare maggiore spazio agli interessi e alle motivazioni personali.

      DURATA

      L’intero percorso dura in media 12 ore (a seconda degli obiettivi del bilancio e alla tipologia di utenza) lungo un arco di tempo di uno / due mesi.

       

      Nel nostro paese pochissimi Enti dispongono di un servizio certificato qualitativamente.Dal mese di giugno 2005 EnAIP Piemonte è membro effettivo delle Federazione Europea dei Centri di Bilancio e Orientamento Professionale (FECBOP).La Certificazione Internazionale attesta che l’Ente preso in esame lavora con standard di qualità e rispetta i criteri guida definiti nella Carta di Qualità Europa sul Bilancio di Competenze. 

       

      EnAIP Piemonte- Bilancio Competenze- via Del Ridotto 5- 10147 Torino-bilanciodicompetenze@enaip.piemonte.it

      Referente- COZZANI Raffaella - Tel. 011.2179839.

      Oppure rivolgiti al Centro Servizi Formativi EnAIP più vicino a te.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Attività Specifiche

      Certificazione delle competenze

      Orientamento professionale

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Diamo valore alle tue competenze
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS