Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4

      Modal title

       

      157 62 1

      ROSA DEI VENTI

      PROGETTI SOCIALI >> PARI OPPORTUNITà >> PARI OPPORTUNITà - PROGETTI

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       
      La Regione Piemonte tramite il progetto “Rosa dei venti - Orientamento e occupabilità per extracomunitari in Piemonte”, con le risorse del Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi - Azione 2 “Orientamento al lavoro e sostegno all’occupabilità, ha finanziato percorsi di orientamento della durata di 36 ore, rivolti a cittadini immigrati da Paesi extra UE o titolari di protezione umanitaria, disoccupati. Nelle province di Novara, Vercelli e VCO i CSF EnAIP di Borgomanero (20 posti disponibili), Borgosesia (4), e Domodossola (10), è stata offerta questa opportunità, che è servita ai destinatari per valutare le proprie capacità ed aspirazioni, analizzare le possibilità di lavoro esistenti, scegliere un obbiettivo e redigere un progetto di azione che possa portare alla messa in opera dello stesso.  Il percorso è stato personalizzato rispetto alle esigenze dei soggetti coinvolti e caratterizzato da ore di counselling orientativo, orientamento allo sviluppo di competenze e coaching, volto alla motivazione dei partecipanti.
       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Progetti

      DISCORSI

      Concorso: Dalle discriminazioni ai diritti

      PIEMONTE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

      NEELI

      SPRAR

      GENDER IN YOUTH WORK

      AFID

      INSIDE

      I TALENTI DELLE DONNE

      DA STRANIERO A CITTADINO

      PEGASO

      LO SAPEVI CHE?

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy - Cookie Policy
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: pari opportunità - progetti

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2016 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte