Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      149 58 1

      LAB.ORIAMO INSIEME! (2023)

      PROGETTI SOCIALI >> SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE >> SERVIZIO CIVILE - PROGETTI IN CORSO

      Stampa Condividi Newsletter

      07/12/2022

      Condividi

       

      Obiettivo del progetto è quello di sostenere gli adolescenti a rischio insuccesso o abbandono scolastico (per fragilità sociali, cognitive o relazionali) nello sviluppo della motivazione allo studio, dell’autostima, dell’espressione di sé, dell’empowerment e del collegato senso di benessere connesso alla riuscita e al successo formativo, per prevenire l’insorgere di condizioni di disagio scolastico.

      Il progetto contribuisce alla realizzazione del programma di intervento “Emergenza EducAzione”, che riunisce un gruppo di attività volte, in modo differenziato, a sviluppare e consolidare il senso del benessere presso le strutture educative, scolastiche e formative.

      Gli OBIETTIVI DEL PROGETTO sono i seguenti:

      • promuovere il senso di appartenenza alla scuola come luogo di vita e luogo rassicurante di benessere personale e di crescita;
      • sviluppare nei giovani e negli adolescenti il senso di efficacia personale rispetto al proprio apprendimento, sperimentando forme di didattica alternativa;
      • far riconoscere loro il vantaggio personale e sociale della conoscenza, cioè far capire ai ragazzi che studiare e quindi acquisire conoscenza sviluppa la capacità di pensare, di dare opinioni, di scegliere e quindi rende liberi.

      COSA FARÀ IL VOLONTARIO.

      Ogni volontario in servizio civile, formato e supportato da figure professionali presenti in Enaip, diventerà parte integrante di una équipe educativa, che realizzerà interventi di animazione/educazione per raggiungere gli obiettivi suddetti. Verranno infatti organizzati laboratori di varia natura: teatro, cucina, fotografia, social media, sport, scrittura, sviluppo sostenibile, consumo consapevole, intercultura.

      Inoltre ci sarà la possibilità di realizzare laboratori motivazionali e di sostegno allo studio. In questo caso il volontario supporterà gli esperti nella conduzione di incontri individuali e di gruppo volti ad approfondire interessi, motivazioni e limiti, identificare problematiche in modo tale da definire metodi e risposte mirate e personalizzate, incoraggiando la condivisione delle soluzioni, la rimotivazione, il coinvolgimento delle famiglie e il confronto peer-to-peer tra i ragazzi più e i meno motivati.

      SEDI

      Il progetto sarà attivo nelle sedi EnAIP di Acqui Terme, Alessandria, Arona, Asti, Biella, Borgomanero, Borgosesia, Cuneo, Domodossola, Grugliasco, Nichelino, Novara, Omegna, Settimo, Rivoli, Torino (CSF e Sede Regionale); è inoltre previsto nella sede del CFP Alberghiero di Acqui Terme e nella sede del CFIQ di Pinerolo.

      Scarica la SCHEDA DI PROGETTO in allegato.

      Per candidarti clicca QUI

      Per info:
      Servizio Civile Enaip Piemonte

      Via del Ridotto 5 – Torino- 0112179825 – 0112179854
      serviziocivile@enaip.piemonte.it

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      PROGETTO SCU1

      Autore:

      Bandi aperti

      SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

      È uscito il nuovo bando di servizio civile: per partecipare ai progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 hai tempo di candidarti fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023, visualizza il bando qui. Per scegliere il tuo progetto e presentare la domanda consulta il sito Scelgo il Servizio Civile.

      Progetti in corso

      SKILL ME UP 4 LIFE (2023)

      IN GIO.CO 2 (2022)

      SKILL TO GO (2022)

      Leggi tutte

      Progetti realizzati

      2 M.A.N.I. (2018-2019)

      SKILL 2 (2021)

      IN GIO.CO (2021)

      GIO.I.A. 2 (2020)

      SKILL (2020)

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: servizio civile - progetti in corso
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS