Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
C’è chi fa lo stesso lavoro per tutta la vita e chi, per scelta o per caso, svolge professioni diverse nel corso degli anni, come Luca Agagliati.
«Lo scorso anno, mentre avevo deciso di chiudere una mia attività in proprio, mi sono imbattuto nel corso gratuito di Tecnico per l’integrazione dei sistemi di qualità, sicurezza e ambiente. Argomenti che mi sono sembrati molto affini alle mie competenze ma anche molto attuali e ricercati nel nuovo panorama occupazionale, per questo non ho perso l’occasione e mi sono iscritto»
Oggi, grazie a questo corso, Luca lavora presso il Museo Egizio di Torino, come Responsabile dell’Ufficio Sicurezza e Ambiente. Un ruolo di grande responsabilità in cui mette non solo le competenze acquisite a scuola ma anche le sue doti personali e le sue precedenti esperienze lavorative.
«Qui non mi annoio mai, il Museo è un cantiere sempre in movimento. Mi occupo di sicurezza dai lavoratori, di prevenzione incendi e, di procedure per la gestione dei rifiuti, del controllo delle emissioni ambientali e della gestione dell’impianto geotermico. Ho rapporti con diverse società di servizi esterne, pubbliche e private.
Il corso Enaip è stata la scelta che mi ha cambiato la vita. È stata un’esperienza umana molto appagante, perché mi ha messo a confronto con giovani e adulti di diversa età e provenienza culturale e lavorativa. Un percorso arricchente, pratico, coinvolgente e altamente professionale. Un percorso che ti rilascia un titolo di studio spendibile in molti settori e molto ricercato».
Autore: