Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Lavoriamo sui temi legati alla solidarietà tra individui e comunità, per combattere le disparità legate a situazioni sociali, economiche, culturali, etniche. Alla base del nostro agire c’è il contrasto alle discriminazioni e la promozione dei diritti dell’uomo e della donna, attraverso la sensibilizzazione, l’informazione, la formazione di giovani, donne, adulti, senior in tutte le situazioni sociali, economiche, culturali e etniche.
Un modo per ridurre l’esclusione sociale. Un modo per affermare i diritti fondamentali quali la libertà e il lavoro.
Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
EnAIP Piemonte - Ufficio Coesione Sociale – Corso Vigevano, 46 - Torino - tel 011.217.98.54 - coesionesociale@enaip.piemonte.it
Autore:
Il progetto Turismo Attivo Intergenerazionale, scritto e realizzato da Enaip Piemonte, è finanziato da Regione Piemonte, e ha come partner il...
Il progetto Turismo Attivo Intergenerazionale, scritto e realizzato da Enaip Piemonte, è finanziato da Regione Piemonte, e ha come partner il Comune di Arona, la Proloco Arona, l’Anpi Arona, UniTre Arona, la Casa di riposo...
ContinuaIl progetto Gentes a scuola è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione del Ministero dell’Internto e ha come capofila l’Ufficio...
Il progetto Gentes a scuola è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione del Ministero dell’Internto e ha come capofila l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e vede come partner Fondazione Piazza dei...
ContinuaIl progetto “Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli” è...
Il progetto “Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli” è finanziato dal Comune di Novara e ha come capofila l’Associazione Liberazione...
Continua“Nisaba- Lingua per il lavoro” è un progetto finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno di cui siamo capofila, in...
“Nisaba- Lingua per il lavoro” è un progetto finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno di cui siamo capofila, in partenariato con Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità, Associazione...
Continua