Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo: Via Coda 37 - 13900 Biella-Chiavazza (BI)
Telefono: 015-2523339 - Fax: 015-34055
Email: csf-biella@enaip.piemonte.it
Indirizzo:
Email:
La figura si occupa della cura del verde e può occuparsi di: seminare e curare fiori, piante, prati e arbusti; potare, collaborare alla realizzazione di aree verdi; intervenire in progetti di recupero ambientale e realizzare elementi ornamentali e d’arredo verde.
Dopo il corso la figura professionale sarà in grado di:
- manutenere aree verdi, parchi e giardini
- intervenire a livello esecutivo nelle attività relative alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee e all’ortofloricoltura, con particolare riferimento alle operazioni di preparazione del terreno, allestimento, cure colturali, potatura e moltiplicazione delle piante
- usare correttamente e in sicurezza attrezzature e macchinari specifici.
500 ore di cui 200 di stage
ACCOGLIENZA - ORIENTAMENTO/PARI OPPORTUNITA’
SICUREZZA
TECNOLOGIE INFORMATICHE
ALLESTIMENTO DELL’AREA VERDE
-Elementi fertilizzanti del suolo
-Esigenze di sito e condizioni climatiche legate alle diverse coltivazioni
-Esigenze nutrizionali
-Fertilizzanti e concimi
-Metodi, forme e tecniche della lotta contro parassiti, malattie, disturbi fitopatologici
-Principali sistemi e forme di produzioni
-Principali tecniche di piantumazione, produzione e manutenzione delle piante
-Principali tecniche di raccolta dei prodotti
MANUTENZIONE DELL’AREA VERDE
-Basi tecniche per effettuare piccole riparazioni alle macchine, impianti e strutture
-Elementi di idraulica legati al settore
-Elementi di meccanica legati al settore
-Forme di alloggiamento
-Forme di ricoveri
UTILIZZO IN SICUREZZA DI STRUMENTI E MACCHINARI
-Elementi di ergonomia
-Fattori di rischio generali e specifici
-Macchine, attrezzi e il loro funzionamento nell’impiego in processi produttivi
-Misure e procedure di prevenzione e protezione
-Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizie e riordino
-Tecniche di approntamento
-Tecniche e metodi d’uso delle macchine e attrezzi
STAGE
PROVA FINALE
Attestato di Qualifica professionale
Disoccupati maggiori di 18 anni
Non sono richiesti prerequisiti tecnici specifici.
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
Colloquio motivazionale di orientamento.
Gratuito
Per informazioni su date, orari e aspetti logistici, contattare la Segreteria del CSF
Avviato
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.