Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
Svolge le mansioni di aiuto panettiere e/o pasticcere in imprese artigiane di piccola o media dimensione oltre che in strutture alberghiere e/o ristorative.
Dopo il corso la figura professionale sarà in grado di:
- pianificare le fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute
- preparare prodotti da forno nel rispetto delle norme igienico-sanitarie
- applicare criteri di selezione delle materie prime
- approntare materie prime per la preparazione di prodotti da forno
- apprendere le principali tecniche di impasto, lievitazione e cottura per la preparazione di prodotti da forno
- applicare tecniche di conservazione e stoccaggio dei prodotti
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Il percorso è articolato in una fase integrativa, una fase professionalizzante finalizzata a fornire i contenuti specifici del profilo di riferimento, lo stage e la prova di valutazione finale.
Durante il corso vengono trattati i seguenti contenuti professionalizzanti:
- Tecnologie informatiche applicate al settore
- Tecniche di pianificazione e comunicazione organizzativa applicata al settore
- HACCP
- Merceologia alimentare
- Tecniche di base di impasto e lievitazione
- Tecniche di base di cottura
- Tecniche di base di formatura
- Elementi di decorazione e confezionamento
Attestato di Qualifica professionale (EQF 2)
Nessuno
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
E’ previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.
Per informazioni relative all’organizzazione del corso rivolgersi alla Segreteria del Centro
GRATUITO GOL
In fase di presentazione.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.
Piazza S. Maria di Castello n. 9 - 15121 Alessandria (AL)
0131-223563
csf-alessandria@enaip.piemonte.it