Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
Il percorso “Addetto magazzino e logistica” è finalizzato allo sviluppo delle competenze necessarie per stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini o rientri, provvedere all’imballaggio, alla spedizione, alla consegna delle merci e alla registrazione dei relativi dati informativi.
Nello specifico il percorso fornisce i contenuti necessari per riconoscere il flusso logistico in ingresso e in uscita, applicare tecniche di ricevimento e stoccaggio e tecniche di all’imballaggio e spedizione, utilizzare attrezzature e macchinari per i quali non è richiesta specifica abilitazione per la movimentazione dei carichi, compilare documentazione di magazzino anche con strumenti informatici.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Il percorso si struttura in una fase integrativa, una fase professionalizzante finalizzata a fornire i contenuti specifici del profilo di riferimento, lo stage e la prova di valutazione finale.
Durante il corso vengono trattati i seguenti contenuti professionalizzanti riferiti alla gestione del magazzino, alle tecniche si ricevimento e stoccaggio e alle tecniche di spedizione:
- Elementi di merceologia
- Tecniche di gestione del magazzino
- Rischi specifici correlati alle attività di gestione magazzino
- Elementi di approvvigionamento e logistica
- Tecnologie abilitanti Logistica 4.0
- Elementi di stoccaggio delle merci
- Procedure di ricevimento
- Procedure di spedizione
Attestato di qualifica professionale
Diploma di scuola secondaria di primo grado
Per accedere al corso è necessario:
- essere iscritti al Centro per l’Impiego
- aver sostenuto presso il Centro per l’Impiego un colloquio di definizione dello specifico livello di occupabilità (profilazione).
Per indicazioni sul livello di occupabilità previsto per questo corso contattare la segreteria del CSF.
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
E’ previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Per informazioni relative all’organizzazione del corso rivolgersi alla Segreteria del Centro.
GRATUITO GOL
Approvato
Via Polveriera 25 - 10042 Nichelino (TO) (TO)
011-6272360
csf-nichelino@enaip.piemonte.it