Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo: Via Cavour n. 10 - 10036 Settimo T.se (TO)
Telefono: 011.8003894 - Fax: 011.8978698
Email: csf-settimo@enaip.piemonte.it
Indirizzo:
Email:
Interviene, a livello esecutivo, nelle attività della ristorazione a supporto dei responsabili dei processi di lavoro in sala e al bar. Svolge attività relative alla preparazione e somministrazione al cliente di alimenti e bevande.
Dopo il corso la figura professionale sarà in grado di:
- svolgere con competenza tutte le attività legate al servizio di sala all’interno di strutture ristorative alberghiere ed extralberghiere, nonché al servizio di bar all’interno di aziende alberghiere, di ristorazione e di pubblici esercizi.
Potrà trovare occupazione nei diversi tipi di bar (snack-bar, american bar, pianobar, discobar,…) o in alberghi e aziende della ristorazione di grandi, medie e piccole dimensioni partecipando alle attività di servizio al banco e in sala.
200 ore
Competenze trasversali
• Accoglienza e orientamento
• Pari opportunità
• Sicurezza
Competenze professionali
TECNOLOGIA INFORMATICA
PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO:
• Attrezzature di servizio
• Normative e dispositivi igienico-sanitari nell’ambito della ristorazione
• Principali terminologie tecniche di settore
• Elementi di gastronomia
REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO IN SALA
• Lingua straniera tecnica
• Tecniche di servizio base e avanzate
REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO BAR
• Attrezzature e risorse tecnologiche per il servizio
• Normativa sulla mescita/somministrazione alcolici
• Tecniche di servizio al tavolo
Al termine del corso, gli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 delle ore e superato dell’esame finale, ai sensi della Legge Nazionale 845/78 e della Legge Regionale 63/95, verrà rilasciato un attestato di Qualifica professionale valido per l’inserimento lavorativo, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite.
Giovani e adulti occupati e/o adulti disoccupati e/o giovani disoccupati con esperienza lavorativa pregressa.
Nessuno
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
Previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Gratuito
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
In fase di presentazione
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.