Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo: Via Isola di Sotto 65 - 13011 Borgosesia (VC)
Telefono: 0163-209059 - Fax: 0163-208376
Email: csf-borgosesia@enaip.piemonte.it
Indirizzo:
Email:
Il Conduttore programmatore di macchine utensili a c.n è in grado di condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina. Programma, su specifiche assegnate, macchine a controllo numerico a bordo macchina e/o con ausilio di supporto informatico. Esegue il collaudo del prodotto.
500 ore di cui 200 di stage
Programmazione di macchine a controllo numerico a bordo macchina e/o con ausilio di supporto informatico
Presetting utensile e attrezzaggio macchina
Conduzione di macchine a C.N.
Collaudo del prodotto
Attestato di Specializzazione Professionale
Disoccupati e Occupati maggiori di 18 anni
E’ richiesta una qualifica professionale. E’ possibile accedere anche con Diploma di Licenza di scuola secondaria di primo grado unitamente a significativa esperienza di lavoro nel comparto di riferimento
E’ propedeutica al corso la conoscenza di base delle tecnologie informatiche (uso del PC e di un sistema operativo, gestione dei file), e dei principi di base del disegno tecnico.
Qualifica professionale
E’ richiesta una qualifica professionale. E’ possibile accedere anche con Diploma di Licenza di scuola secondaria di primo grado unitamente a significativa esperienza di lavoro nel comparto di riferimento.
In assenza di comprovata esperienza lavorativa nel settore si prevede una prova selettiva
(questionario e prova tecnico-operativa) per verificare le seguenti conoscenze e
competenze tecniche di base e specifiche, necessarie e sufficienti per frequentare il
percorso formativo:
1. Tecnologia meccanica di base
2. Lavorazioni alle macchine utensili tradizionali
3.Disegno tecnico
Gratuito
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
Da approvare
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.