Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
Il percorso è finalizzato a far acquisire agli/lle allievi/e competenze lavorative specifiche nel settore dei servizi alle imprese in qualità di aiutante alle attività di segreteria e vendita.
Nello specifico il percorso fornisce i contenuti necessari per:
- curare l’allestimento degli spazi espositivi di un punto vendita, coadiuvare il processo di vendita dei prodotti ed occuparsi del confezionamento della merce
- utilizzare gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, archiviare documenti.
Durante lo stage, sotto la guida di un tutor aziendale, gli/le allievi/e avranno l’opportunità di sperimentare nel contesto lavorativo le nozioni apprese perfezionado le proprie competenze relazionali, organizzative e operative.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Il corso si articola nelle seguenti fasi:
SVILUPPO DELLE COMPETENZE CHIAVE per l’acquisizione delle competenze di orientamento al lavoro e informatico-digitali quali competenze di base fondamentali per l’occupabilità di una persona:
LABORATORI ORIENTATIVI:
- orientamento al lavoro
- servizi per l’occupabilità
- preparazione allo stage
TECNOLOGIE INFORMATICHE E DIGITALI:
- Funzioni di base del sistema operativo
- Soft Skills digitali
- Elementi di foglio elettronico
- Principi di elaborazione testi
SVILUPPO DELLE COMPETENZE PERSONALI E PROFESSIONALI per l’acquisizione delle competenze utili a svolgere i compiti prevalentemente esecutivi propri dell’attività di segreteria:
-SICUREZZA
INSERIMENTO NEL CONTESTO PROFESSIONALE E COMUNCAZIONE
- Tecniche di relazione
- i contesti di comunicazione
LABORATORI INTEGRATIVI
Procedure nell’utilizzo di strumenti, attrezzi e macchinari
LABORATORIO PROFESSIONALE DI BASE
Procedure specifiche di contesto
LABORATORIO PROFESSIONALE - ATTIVITÀ DI SEGRETERIA:
- Tecniche di segreteria
- tecniche di archiviazione
LABORATORIO PROFESSIONALE - ATTIVITÀ DI VENDITA:
- Tecniche di vendita
- Tecniche di presentazione delle merci
VALORIZZAZIONE DEI PRINCIPI ORIZZONTALI DEL POR azione specifica di sensibilizzazione su tematiche fondamentali per l’esercizio di una cittadinaza consapevole
- pari opportunità e non discriminazione
- principi di sviluppo sostenibile
Attestato di validazione delle competenze con l’indicazione delle competenze dell’indirizzo professionale e valido ai fini del collocamento mirato.
Il corso è rivolto esclusivamente a persone iscritte alle liste del Collocamentio Mirato (L. 68/1999). Per l’inserimento nel percorso non sono previsti specifici prerequisiti
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
E’ previsto un colloquio individuale per la verifica di motivazioni, interessi personali e progettualità dei candidati. Ad esso può aggiungersi un ulteriore colloquio con la famiglia, i docenti di riferimento, gli educatori, gli assistenti sociali.
Per informazioni relative a tempistiche, aspetti organizzativi, documentazione necessaria, termine accettazione iscrizioni contattare la Segreteria del Centro.
Gratuito
In fase di presentazione
via Principato di Seborga n. 6 - 15011 Acqui Terme (AL)
+39.0144.313.413
csf-acquiterme@enaip.piemonte.it