Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
      /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    /instance/4
      2021
      corsi_list
      corsi
      1

      Ricerca corsi En.A.I.P Piemonte - Corsi - INSTALLATORE MANUTENTORE DI IMPIANTI AD ENERGIA SOLARE - Rivoli

      1
      Preiscriviti Stampa Condividi
      Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

      Condividi

      Logo FSE header

      INSTALLATORE MANUTENTORE DI IMPIANTI AD ENERGIA SOLARE

      CSF Rivoli

      Indirizzo: Viale Gramsci n. 5/7 - 10098 Cascine Vica Rivoli (TO)

      Telefono: 011.9591252 - Fax: 011.9574480

      Email: csf-rivoli@enaip.piemonte.it

      Sede di svolgimento

      Indirizzo:

      Email:

      Finalità del corso

      L’installatore manutentore di impianti ad energia solare conosce il funzionamento dei sistemi solari, termici e fotovoltaici. È in grado di eseguire il dimensionamento di impianti nei limiti della normativa vigente. Ha le competenze per installare, verificare ed eseguire la manutenzione degli impianti rispettando i vincoli normativi e di committenza. Si interfaccia con il cliente, con il progettista dell’impianto e con i fornitori dei componenti al fine di curare sin dall’inizio gli aspetti pratici di miglior integrazione dell’impianto nell’architettura pre-esistente e di miglior efficienza dell’impianto nonché di scelta dei materiali e dei componenti ispirata al rispetto della normativa e ad alti livelli di qualità e di sicurezza. Può svolgere altresì supporto consulenziale al cliente in riferimento alla compilazione e presentazione della documentazione per le agevolazioni. Svolge la sua attività per conto di imprese del settore. Nello sviluppo della sua professionalità potrà acquisire competenze specifiche che gli permetteranno di operare come imprenditore nel rispetto dei requisiti di legge vigenti

      Scarica allegati

        Durata

        300 ore

        Scarica allegati

          Contenuti

          ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO
          COMPETENZE DIGITALI TRASVERSALI
          PROMOZIONE DELLA PARITA’ TRA UOMINI E DONNE E NON DISCRIMINAZIONE
          SICUREZZA
          SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

          PROGETTAZIONE IMPIANTI
          - Agevolazioni per il risparmio energetico
          - Elaborazione grafica e descrittiva dell’impianto
          - Normativa e legislazione tecnica di riferimento
          - Tecnologia degli impianti ad energia solare
          - Teoria di dimensionamento e regolazione degli impianti

          INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
          - Installazione dei sistemi ad energia solare
          - Tecniche di manutenzione
          - Tecniche di verifica e collaudo
          - Dichiarazione di conformità e altra documentazione tecnica
          - Libretto d’uso e manutenzione

          PROVA FINALE

          Scarica allegati

            Certificazione finale

            Attestato di Specializzazione professionale rilasciato dalla Regione Piemonte

            Scarica allegati

              Destinatari

              Disoccupati maggiori di 18 anni

              Occupati

              Prerequisiti

              E’ richiesto il possesso di una Qualifica professionale.
              Il corso è rivolto a lavoratori occupati che abbiano conoscenza di:
              - basi di termodinamica e termotecnica
              - basi di idraulica
              - basi di elettrotecnica
              - comprensione di schemi di installazione impianti.
              A carattere preferenziale, con accesso diretto al percorso, si intendono coloro che già operano in attività di progettazione, installazione e manutenzione di impianti del Comparto Impiantistico elettrico/elettronico e idrotermosanitario.
              Possono accedere altre tipologie di lavoratori purché siano in possesso dei prerequisiti richiesti, accertati attraverso la prova di ingresso.

              Scarica allegati

                Scolarità

                Qualifica professionale

                Modalità di selezione

                Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e un questionario scritto a risposte multiple finalizzato ad accertare il possesso delle
                competenze minime prerequisite.

                Scarica allegati

                  Tipologia

                  Gratuito

                  Periodo inizio corso

                  Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro

                  Scarica allegati

                    Quota partecipazione

                    Modalità di pagamento

                    Stato

                    Approvato

                    Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.

                    Preiscriviti Stampa Condividi
                    Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

                    Condividi

                    Logo FSE footer

                    LINK UTILI

                    • Archivio Notizie
                    • Informativa sulla privacy Gestione cookie
                    • FAQ orientamento e accompagnamento
                    • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
                    • Atlantis app mobile
                    • Rassegna stampa

                    TAGS

                    lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

                    Iscrizione alla newsletter

                    Settore notizia: Tutti
                    Per attivare l'invio del modulo è necessario
                    abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

                    *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

                    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

                    Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
                     

                    P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte