Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Accetta tutto Personalizza Solo selezionati Rifiuta tutto
Newsletter
Accedi
Torna alla login

Entra in My Enaip

Registrati a My Enaip Recupera password
Caricamento...
Recupera password
Per attivare l'invio del modulo è necessario
abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"
/mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
Carrello

Il carrello è vuoto!

  • Vai a trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende

  • Vai alla pagina delle sedi
  • Acqui Terme
  • Alessandria
  • Arona
  • Asti
  • Biella
  • Borgomanero
  • Borgosesia
  • Cuneo
  • Domodossola
  • Grugliasco
  • Nichelino
  • Novara
  • Omegna
  • Rivoli
  • Settimo
  • Torino

  • Vai ai corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione

  • Vai ai corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero

  • Vai alla pagina notizie

  • Vai a Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali

  • Vai alla pagina per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica

  • Vai a sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale

  • Vai a chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
Trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende
Sedi
Corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione
Corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero
Notizie
Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali
Per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica
Sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale
Chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
/instance/4
    2024
    corsi_list
    corsi
    1

    Corsi di formazione En.A.I.P. Piemonte ETS - Corsi - OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI - LAVORAZIONE E PRODUZIONE DI PASTICCERIA, PASTA E PRODOTTI DA FORNO - Borgosesia

    Cerca il corso giusto per te

    2024 / 2025
    1

    OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI - LAVORAZIONE E PRODUZIONE DI PASTICCERIA, PASTA E PRODOTTI DA FORNO

    Logo FSE header
    Logo FSE header

    Chi può frequentarlo

    Giovani in possesso di Licenza Media

    Quanto costa

    gratuito

    Sede di Borgosesia

    Via Isola di Sotto 65 - 13011 Borgosesia (VC)

    Quanto dura

    3 anni

    Sede di svolgimento

    Indirizzo:

    Email:

    Il corso

    L’operatore delle produzioni alimentari si occupa della realizzazione e confezionamento della pasta, di prodotti da forno (pane, grissini, pizza) e di pasticceria (torte, paste artigianali, biscotti), della loro vendita e promozione, rispettando i criteri di qualità e sicurezza igienico sanitaria.

    Scarica allegati

    Preiscriviti Stampa Stampa Condividi
    Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

    Condividi

    Scarica allegati

    Impari a:

    • conoscere le caratteristiche degli ingredienti (farine, lieviti ecc.) e le tecniche per realizzare gli impasti
    • preparare i principali prodotti da forno (pane, pizza, pasticceria) e la pasta
    • curare la cottura e la conservazione dei prodotti finali
    • realizzare decorazioni e creazioni artistiche di panetteria e pasticceria
    • confezionare e presentare preparazioni di panetteria e pasticceria
    • promuovere i prodotti
    • utilizzare e occuparsi della manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature e macchinari
    • applicare le norme igieniche ed antinfortunistiche relative alle attrezzature, alle sostanze e all’ambiente di lavoro

    Titolo di studio rilasciato

     Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto a livello nazionale.

    Quadro orario settimanale

    Argomento 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno 6° anno
    Arte bianca e pasticceria 10 10 10      
    Conservazione dei prodotti alimentari e gestione del magazzino 3 3 2      
    Terminologia di settore in lingua straniera 2 2 2      
    Lingua italiana 3 3 3      
    Lingua inglese 2 2 2      
    Storia ed economia 1 1 1      
    Cittadinanza e Orientamento al lavoro 2 2 2      
    Matematica 2 2 2      
    Scienze e tecnologia 2 2 2      
    Informatica 2 2 2      
    Educazione fisica 1 1 1      
    Stage     300 in totale      
    Esame finale     24 in totale      
    Durata annuale percorso 990 ore 990 ore 990 ore      

     Il quadro orario è riferito ad una settimana media ed è indicativo, può essere modificato nel corso dell’anno formativo secondo l’organizzazione didattica del centro e in funzione delle caratteristiche del gruppo classe

    Esperienza in azienda

    Durante il terzo anno potrai entrare realmente nel mondo del lavoro con uno stage di 300 ore. Sarai seguito da un tutor formativo, con cui potrai confrontarti per qualsiasi problema, e da un tutor aziendale, che sarà il tuo punto di riferimento in impresa.

    Esperienza all'estero

    Se desideri fare un’esperienza all’estero, con il progetto Erasmus+, puoi svolgere parte del tuo stage in un paese europeo lavorando in panifici, pasticcerie e in altre realtà professionali coerenti con il tuo profilo. In questo modo potrai fare una esperienza significativa di crescita personale e professionale e migliorare le tue competenze linguistiche!

    I nostri progetti

    Nel nostro centro si fanno molti progetti, che sono un valido strumento per permetterti di esprimere al meglio le tue capacità e competenze, tecniche e relazionali. Te ne raccontiamo alcuni:

    PANE PER AMORE

    In collaborazione con Caritas diocesana e il comune di Borgosesia i futuri panettieri hanno prodotto 600 kg di pane in due anni, donati poi a una settantina di famiglie. Il progetto, oltre ad aumentare la sensibilità degli studenti nei confronti di chi ha più bisogno, ha insegnato agli allievi a produrre rapidamente e su commessa, lavorando in squadra e rispettando i tempi di consegna.

    GREEN ECONOMY (LABORATORI DI PANETTERIA E PASTICCERIA)

    Con l’obiettivo di avvicinare ai valori del risparmio energetico e del rispetto di usi e tradizioni del territorio, gli studenti hanno incontrato testimoni di attività che realizzano prodotti a km zero (pane, pizza, zafferano), riproducendone alcuni in laboratorio, con l’utilizzo di materie prime autoctone.

    GIVE PEACE A CHANCE

    Per esprimere la propria avversione nei confronti della guerra, gli studenti hanno realizzato 60 pannelli pittorici in cui vengono messe a confronto immagini di città prima di un conflitto bellico e dopo i bombardamenti. Verranno presentati in occasione della marcia della pace ed esposti nei saloni di luoghi pubblici che si renderanno disponibili a ospitare la mostra.

    PANE PER AMORE

    In collaborazione con Caritas diocesana e il comune di Borgosesia i futuri panettieri hanno prodotto 600 kg di pane in due anni, donati poi a una settantina di famiglie. Il progetto, oltre ad aumentare la sensibilità degli studenti nei confronti di chi ha più bisogno, ha insegnato agli allievi a produrre rapidamente e su commessa, lavorando in squadra e rispettando i tempi di consegna.

    GREEN ECONOMY (LABORATORI DI PANETTERIA E PASTICCERIA)

    Con l’obiettivo di avvicinare ai valori del risparmio energetico e del rispetto di usi e tradizioni del territorio, gli studenti hanno incontrato testimoni di attività che realizzano prodotti a km zero (pane, pizza, zafferano), riproducendone alcuni in laboratorio, con l’utilizzo di materie prime autoctone.

    e dopo il corso?

    1. PUOI INZIARE A LAVORARE
    Potrai lavorare presso aziende di piccole e medie dimensioni come panifici, biscottifici, pasticcerie, ristoranti, pizzerie. Potrai trovare impiego nell’industria alimentare della trasformazione delle materie prime e in imprese agro-alimentari, ma anche nella distrubuzione (gastronomie,supermercati). Per cercare l’azienda giusta in cui inserirti potrai avvalerti gratuitamente del nostro Sportello Servizi al Lavoro.

    2. PUOI CONTINUARE A STUDIARE
    Una volta conseguita la Qualifica Professionale potrai proseguire gli studi iscrivendoti al quarto anno per conseguire il Diploma Professionale di Tecnico delle produzioni alimentari oppure puoi iscriverti a una Scuola Superiore, per conseguire il Diploma di Maturità.

    Cosa impari a fare

    .

    Scarica allegati

    La certificazione che ottieni

    Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto a livello nazionale.

    Scarica allegati

    Che requisiti devi avere

    Il percorso si rivolge prioritariamente a giovani 14enni che abbiano terminato il I° ciclo di Istruzione.

    Scarica allegati

    Che titolo di studio devi avere

    Adolescenti in obbligo formativo

    Come sarai selezionato

    E’ previsto un colloquio di orientamento.

    Scarica allegati

    Come puoi iscriverti

    Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro

    Scarica allegati

    Modalità di pagamento

    Tipologia

    Obbligo formativo - gratuito

    Stato

    Approvato

    Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.
    Preiscriviti Stampa Stampa Condividi

    Contatta la sede

    Via Isola di Sotto 65 - 13011 Borgosesia (VC)

    0163-209059

    csf-borgosesia@enaip.piemonte.it

    Condividi

    Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
    Logo FSE footer

    En.A.I.P. Piemonte ETS

    Copyright 2023 -

    P. I. 05040220013 / C. F. 97502540012

    Corso Vigevano 46, 10155 Torino (TO)

    info@pec.enaiponline.eu

    • Chi Siamo
    • Lavora con noi
    • Informativa sulla privacy
    • Gestione cookie
    • Atlantis app mobile
    Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti
     
    Iscriviti
    Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
    Forma Piemonte
    Enaip Net

    Design by meduse, development by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS