Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
L’Operatore delle produzioni alimentari interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla trasformazione alimentare con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Base e trasversali
Tecnologie Informatiche, Orientamento, Qualità, Igiene e sicurezza sul lavoro, Asse culturale linguaggi lingua italiana e lingua straniera, Asse matematico e scientifico, Educazione alla cittadinanza, Organizzazione aziendale ed economia, Interculturalità e pari opportunità, Asse storico-sociale.
Professionalizzanti
Realizzazione di prodotti da forno, Trasformazione confezionamento e conservazione dei prodotti alimentari, Igiene in ambito alimentare (HACCP), Elementi di tecniche di vendita e marketing alimentare, Elementi di turismo e territorio, Principi di alimentazione, Lingue straniere tecniche.
Al termine del corso, gli allievi che avranno frequentato almeno i 3/4 del monte ore complessivo e previo superamento dell’esame finale [ai sensi del D.lgs. 17-10-2005 n. 226 e L.R. 63/95] verrà rilasciato dalla Regione Piemonte l’attestato di Qualifica professionale valido per l’inserimento lavorativo con allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite.
Allievi/e in possesso del Diploma di scuola secondaria di I grado (Licenza media).
Adolescenti in obbligo formativo
Colloquio motivazionale. Nel caso di preiscritti in numero superiore rispetto ai posti disponibili, si procederà ad azioni riorientative, nel rispetto delle indicazioni del bando.
Obbligo formativo - gratuito
Per informazioni relative a Organizzazione - Orario settimanale - Calendario del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica contattare la Segreteria del Centro.
In fase di presentazione