Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
L’Operatore di segreteria è una figura richiesta da imprese e studi professionali di qualsiasi dimensione e settore. Nello svolgimento del ruolo agisce con un discreto livello di autonomia e utilizza software e applicativi dedicati. Svolge mansioni legate alla gestione dei flussi comunicativi, occupandosi in particolare della gestione delle attività di front office e accoglienza. Predispone e archivia la documentazione a supporto delle attività amministrativo contabili. Cura inoltre l’organizzazione di eventi, viaggi e riunioni.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
- ORIENTAMENTO
- SICUREZZA
- INFORMATICA E DIGITALE
- GESTIONE FLUSSI COMUNICATIVI E AMMINISTRATIVI
+ Elementi di organizzazione aziendale
+ Tecniche di comunicazione
+ Tecniche di archiviazione
+ Software di archiviazione e gestione documenti
+ Applicativi posta elettronica
+ Elementi di contabilità
- ORGANIZZAZIONE EVENTI/RIUNIONI
+ Tecniche di comunicazione
+ Norme sulla tutela della privacy e sicurezza dati
+ Tecniche di organizzazione degli eventi
+ Tipologie di servizi e procedure per l’organizzazione di viaggi e trasferte
+ Applicativi per l’organizzazione di viaggi e trasferte
+ Applicativi e software per l’organizzazione di riunioni
- STAGE
- VERIFICA FINALE
QUALIFICA PROFESSIONALE
Scuola secondaria di I grado (Licenza Media)
Per accedere al corso è necessario:
- essere iscritti al Centro per l’Impiego
- aver sostenuto presso il Centro per l’Impiego un colloquio di definizione dello specifico livello di occupabilità (profilazione).
Per indicazioni sul livello di occupabilità previsto per questo corso contattare la segreteria del CSF.
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
Previsto colloquio motivazionale e di orientamento Colloquio motivazionale
Gennaio 2025
Orario diurno
GRATUITO GOL
In fase di presentazione.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.
Piazza Goffredo Mameli 14 - 28887 Omegna (VB)
0323.887274 +39.329.8719745
csf-omegna@enaip.piemonte.it