Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
L’Operatore elettrico, Interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate. Sviluppa competenze relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali, al rispetto delle norme di sicurezza, alla posa delle canalizzazioni e del cablaggio, alla verifica e manutenzione dell’impianto. Si occupa inoltre dell’implementazione di tecnologie e strumentazioni domotiche e fotovoltaiche finalizzate al miglioramento dell’efficienza e del risparmio energetico.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
PROFESSIONALIZZANTI PER IMPIANTISTA CIVILE E INDUSTRIALE: Teoria impianti elettrici, Leislazione e normativa nel settore elettrico, Diseno elettrico, Documenti tecnici e commerciali, Software elettrici, Software tecnici, Tecnologia della costruzione e componentistica elettrica, Impianti elettrici, Verifica impianti, Tecnologia della costruzione e apparecchiature ausiliarie, Impianti elettronici ausiliari, Verifica impianti ausiliari.
IMPIANTI CIVLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: Architettura dei sistemi d’automazione per il risparmio energetico. Dispositivi e loro caratteristiche tecniche. Progettazione e configurazione. Normativa nazionale e internazionale. Software tecnici. Impianti fotovoltaici:Tecnologia degli impianti e tecniche di installazione, Tecniche dei controlli, tecniche di manutenzione, di verifica e collaudo. Documentazione tecnica
PROFESSIONALIZZANTI PER INSTALLATORE MANUTENTORE IMPIANTI AUTOMATICI INDUSTRIALI: Teoria impianti elettrici; Tecnologia della costruzione e componentistica elettrica; Legislazione e normativa nel settore elettrico; Disegno elettrico; Documenti tecnici e commerciali; Impianti elettrici; Tecnologia della costruzione e delle apparecchiature a bordo macchina; Impianti a bordo macchina; Verifica impianti; Software elettrici; Software tecnici.
BASE E TRASVERSALI: Tecnologie Informatiche, Orientamento, Qualità, Igiene e sicurezza sul lavoro, Asse culturale: lingua italiana e lingua straniera, Asse matematico e scientifico, Educazione alla cittadinanza, Organizzazione aziendale ed economia, Interculturalità e pari opportunità, Asse storico sociale
Al termine del corso, gli allievi che avranno frequentato almeno i 3/4 del monte ore complessivo e previo superamento dell’esame finale [ai sensi del D.lgs. 17 ottobre 2005 n. 226 e L.R. 63/95] verrà rilasciato dalla Provincia l’attestato di Qualifica professionale valido per l’inserimento lavorativo, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite
Allievi/e che hanno conseguito la Licenza Media.
Adolescenti in obbligo formativo
Orientamento all’ingresso
Obbligo formativo - gratuito
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
Approvato