Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
L’Operatore gestore di impresa di pulizia gestisce gli interventi di pulizia ordinaria e straordinaria, di base e industriale, curando anche le attività di disinfezione, sanificazione, disinfestazione e derattizzazione, nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza vigenti. All’interno dell’impresa di pulizia è in grado di organizzare piani di lavoro e di interfacciarsi con la clientela. Possiede una buona conoscenza delle procedure e delle tecniche degli interventi da effettuare, delle schede di sicurezza dei prodotti, delle attrezzature e degli strumenti di lavoro, nonché dei basilari elementi gestionali e amministrativi.
E’ articolato in tre fasi:
1) fase di SVILUPPO DELLE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI, composta dalle ore dedicate all’acquisizione delle competenze proprie della figura professionale dell’OPERATORE GESTORE IMPRESA DI PULIZIA e delle ore dedicate alla sicurezza sul lavoro
2) fase di SVILUPPO DELLE COMPETENZE CHIAVE, costituita da ore dedicate all’orientamento e ore dedicate all’acquisizione delle competenze informatiche e digitali
3) fase di VALORIZZAZIONE DEI PRINCIPI ORIZZONTALI DEL POR, in cui vengono presentate le tematiche relative alle pari opportunità, non discriminazione, parità tra uomini e donne e allo sviluppo sostenibile e difesa dell’ambiente.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L’OPERATORE GESTORE IMPRESA DI PULIZIA può svolgere la sua attività in aziende di qualsiasi settore/dimensione con mansioni esecutive e su procedure ordinarie predeterminate. Nell’ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
- ORIENTAMENTO
- PARITA’ FRA UOMINI E DONNE E NON DISCRIMINAZIONE
- CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE E ALLA DIFESA DELL’AMBIENTE
- CONTESTUALIZZARE I PRINCIPI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLE ATTIVITA’ ECONOMICO-PRODUTTIVE DEL SETTORE DI RIFERIMENTO
- SICUREZZA
- INFORMATICA E DIGITALE
- Contestualizzare gli interventi di pulizia e disinfezione
Normativa in materia di pulizia e igiene degli ambienti
Tecniche di pulizia e disinfezione di spazi e ambienti
Tecniche e procedure di smaltimento rifiuti
Attrezzature e prodotti per la pulizia e l’igiene
Normativa generale e specifica sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- Contestualizzare gli interventi di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione
Attrezzature e prodotti per la disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
Tecniche di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
Normativa in materia di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- Contribuire alla gestione dell’impresa di pulizia
Tecniche di comunicazione
Elementi di organizzazione e gestione impresa di pulizia
Tecniche di amministrazione
- Conduzione carrelli elevatori
Modulo giuridico - normativo
Modulo tecnico
Modulo pratico
- STAGE
- VERIFICA FINALE
QUALIFICA PROFESSIONALE
Scuola secondaria di I grado (Licenza Media)
Per accedere al corso è necessario:
- essere iscritti al Centro per l’Impiego
- aver sostenuto presso il Centro per l’Impiego un colloquio di definizione dello specifico livello di occupabilità (profilazione).
Per indicazioni sul livello di occupabilità previsto per questo corso contattare la segreteria del CSF.
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
Previsto colloquio motivazionale e di orientamento
Per informazioni su date, orari e aspetti logistici, contattare la Segreteria del CSF
GRATUITO GOL
Approvato
Piazza S. Maria di Castello n. 9 - 15121 Alessandria (AL)
0131-223563
csf-alessandria@enaip.piemonte.it