Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
L’Operatore informatico di risorse web è una figura professionale in grado di utilizzare l’ambiente operativo per trattare dati di tipologie e formati differenti, utilizzare risorse web (le web application, i servizi cloud, i social network) e risorse condivise al fine di produrre documenti e condividere informazioni anche in rete. L’Operatore informatico di risorse web svolge attività specifiche che richiedono di saper cercare, scaricare e personalizzare applicazioni già esistenti, sia sul pc sia su altri dispositivi, al fine di migliorare l’attività di ufficio, con particolare riguardo alla condivisione delle informazioni e delle risorse. La figura in oggetto ha la funzione di “facilitatore” all’interno di un ufficio o in qualsiasi contesto di utilizzo di applicativi informatici con un’attenzione particolare rivolta alla condivisione delle informazioni e delle risorse disponibili
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
ACCOGLIENZA -ORIENTAMENTO
PARI OPPORTUNITA’
SICUREZZA
UTILIZZO DELL’AMBIENTE OPERATIVO
Architettura e componenti hardware e software del sistema
Funzionalità dell’ambiente operativo
Software per il trattamento dati
Trattamento testi per il web
Introduzione alle reti
Elementi di comunicazione mediale
LE RISORSE DEL WEB
Caratteristiche delle reti informatiche e dei dispositivi di rete
Tutela e sicurezza dei dati in rete
Tecniche di utilizzo dei servizi Cloud
Web Application
Social network
PROVA FINALE
Qualifica professionale (EQF 3)
E’ possibile accedere al percorso con diploma di scuola media inferiore di I grado o qualifica professionale o provenienti da qualsiasi ambito e/o esperienza professionale coerente, previo accertamento delle competenze in ingresso.
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento
Inoltre è necessario:
- essere iscritti al Centro per l’Impiego
- aver sostenuto presso il Centro per l’Impiego un colloquio di definizione dello specifico livello di occupabilità (profilazione).
Per indicazioni sul livello di occupabilità previsto per questo corso contattare la segreteria del CSF.
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
Qualifica professionale
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto:
a) Colloquio motivazionale di orientamento;
b) Test sui seguenti concetti fondamentali dell’ICT :
Funzioni di base di un sistema di elaborazione
Internet e le sue funzionalità
Connettività ai servizi di rete
Elementi logico matematici
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
GRATUITO GOL
Approvato
Via Piovale n. 33 - 28021 Borgomanero (NO)
0322/844494
csf-borgomanero@enaip.piemonte.it