Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
      /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    /instance/4
      2021
      corsi_list
      corsi
      1

      Ricerca corsi En.A.I.P Piemonte - Corsi - OPERATORE INFORMATICO - SISTEMA DUALE - Acqui Terme

      1
      Logo FSE header

      Destinatari

      Giovani in possesso di Licenza Media

      Costo

      Sede di Acqui Terme

      via Principato di Seborga n. 6 - 15011 Acqui Terme (AL)

      Durata

      2970 ore triennale con sistema duale

      OPERATORE INFORMATICO - SISTEMA DUALE

      Sede di svolgimento

      Indirizzo:

      Email:

      Il corso

      OBIETTIVI
      L’Operatore informatico è una figura che interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici collaborando in particolare con il sistema informativo aziendale .
      L’Operatore informatico si occupa di installare, configurare e utilizzare supporti informatici hardware e software tipici dell’office automation sulla base delle specifiche esigenze del cliente. Esegue la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e collabora con i tecnici nella elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.

      Inoltre, l’Operatore informatico conosce e utilizza alcuni aspetti grafici basilari della comunicazione visiva, di web marketing, di social marketing e delle risorse web (le web application, i servizi cloud, i social network). Ha una conoscenza sufficiente dei linguaggi in ambito web-oriented e mobile, utili alla realizzazione di App

       

      METODOLOGIA CORSUALE CON SISTEMA DUALE
      Durante ogni annualità gli allievi sono in formazione per 990 ore. Nel primo anno circa 400 ore vengono svolte con la metodologia didattica dell’Impresa simulata. Viene cioè creato all’interno dell’agenzia un ambiente che simuli per disposizione logistica, attrezzature, processi di lavoro e ruoli, l’attività del profilo di riferimento. Se l’allievo è un apprendista regolarmente assunto, la simulazione di impresa è naturalmente sostituita da un periodo di 550 ore svolto direttamente in azienda. La formazione prevista dal percorso di qualifica viene completata in agenzia con interventi nelle aree: socio-economica, linguistica, scientifica tecnologica, professionalizzante. Nelle annualità successive tutti gli allievi svolgono gran parte della formazione pratica in azienda (dalle 400 alle 550 ore) alternando periodi di apprendimento on the job a interventi in agenzia finalizzati a completare la loro preparazione in funzione dell’esame finale e dell’ottenimento della qualifica.

      Scarica allegati
        Preiscriviti Stampa Stampa Condividi
        Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

        Condividi

        Scarica allegati
          -->

        Impari a:

        Titolo di studio rilasciato

        Quadro orario settimanale

        Argomento 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno 6° anno

        Esperienza in azienda

        Esperienza all'estero

        I nostri progetti

        e dopo il corso?

        Contenuti

        Il corso triennale è svolto in modalità duale, ossia con periodi di alternanza formazione/lavoro.
        Le 2970 ore comprendono:
        • 400 ORE DI IMPRESA FORMATIVA SIMULATA NEL 1° ANNO
        • 450 ORE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEL 2° ANNO
        • 450 ORE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEL 3° ANNO

        CONTENUTI

        BASE E TRASVERSALI
        Accoglienza, orientamento
        Competenze chiave di cittadinanza
        Comunicazione in lingua italiana
        Comunicazione in lingua straniera (inglese)
        Competenze storiche ed economiche
        Competenze matematiche e scientifiche
        Competenze digitali
        Competenze di cittadinanza

        PROFESSIONALI
        Sicurezza
        Pianificazione ed organizzazione del lavoro
        Caratteristiche e scopi d’uso degli elementi hardware e delle periferiche impiegate
        Caratteristiche, modalità di impiego e funzioni specifiche di software applicativi
        Principali funzionalità di un sistema operativo e la gestione del suo file system
        Tecniche e procedure per l’implementazione e integrazione tra sistemi di acquisizione e elaborazione dati
        Tecniche e procedure di cablaggio della rete
        Tecniche di assemblaggio del PC e dei componenti hw di un client e di un server
        Normativa CEI di settore
        Tecniche di manutenzione
        Tecniche di sicurezza in un sistema in rete
        Elementi funzionali delle reti
        Elementi di logica relazionale
        Principi su sistemi informativi, informazione e dati
        Elementi e tecniche operative dei database

        Scarica allegati

          Certificazione finale

          Al termine del corso, gli allievi che avranno frequentato almeno i 3/4 del monte ore complessivo e previo superamento dell’esame finale [ai sensi del D.lgs. 17 ottobre 2005 n. 226 e L.R. 63/95] verrà rilasciato un attestato di Qualifica professionale valido per l’inserimento lavorativo, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite

          Scarica allegati

            Prerequisiti

            Allievi/e che hanno conseguito la Licenza di Scuola secondaria di primo grado [ex licenza Media].

            Scarica allegati

              Scolarità

              Adolescenti in obbligo formativo

              Modalità di selezione

              Orientamento all’ingresso

              Scarica allegati

                Tipologia

                Obbligo formativo - gratuito

                Periodo inizio corso

                Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro

                Scarica allegati

                  Modalità di pagamento

                  Stato

                  In fase di presentazione

                  Preiscriviti
                  Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

                  Contatta la sede

                  Acqui Terme

                  +39.0144.313.413

                  csf-acquiterme@enaip.piemonte.it

                  Stampa scheda

                  Condividi

                  Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
                  Logo FSE footer

                  LINK UTILI

                  • Archivio Notizie
                  • Informativa sulla privacy Gestione cookie
                  • FAQ orientamento e accompagnamento
                  • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
                  • Atlantis app mobile
                  • Rassegna stampa

                  TAGS

                  lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

                  Iscrizione alla newsletter

                  Settore notizia: Tutti
                  Per attivare l'invio del modulo è necessario
                  abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

                  *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

                  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

                  Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
                   

                  P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte