Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo: Via Piovale n. 33 - 28021 Borgomanero (NO)
Telefono: 0322/844494 - Fax: 0322/844497
Email: csf-borgomanero@enaip.piemonte.it
Indirizzo:
Email:
L’Operatore informatico su dispositivi e reti collabora all’installazione, configurazione, manutenzione di dispositivi per la comunicazione e il trattamento dell’informazione e alla loro connessione ad una rete. Collabora con il servizio di assistenza tecnica e segue le evoluzioni delle tecnologie di riferimento.
Una figura con tali caratteristiche risulta fondamentale anche in un’ottica di aumentata richiesta della digitalizzazione dei servizi e della implementazione delle tecnologie nelle realtà aziendali.
500 ore con 200 ore di stage
ACCOGLIENZA -ORIENTAMENTO
PARI OPPORTUNITA’
SICUREZZA
COMPETENZE DIGITALI TRASVERSALI
INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE E MANUTENZIONE DI UNA RETE LOCALE
Tecniche e procedure per l’installazione e la configurazione del sistema
Componenti hardware e software
Tecniche e procedure di diagnostica e ripristino funzionalità
SICUREZZA INFORMATICA
Elementi di sicurezza informatica
PROVA FINALE
Attestato di Qualifica Professionale rilasciato dalla Regione Piemonte
Disoccupati
Occupati
E’ possibile accedere al percorso con diploma di scuola media inferiore di I grado o qualifica professionale o provenienti da qualsiasi ambito e/o esperienza professionale coerente, previo accertamento delle competenze in ingresso.
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
Qualifica professionale o esperienza lavorativa
Per tutte le tipoloie di destinatari è previsto:
a) Colloquio motivazionale di orientamento;
b) Test sui seguenti concetti fondamentali dell’ICT :
Funzioni di base di un sistema di elaborazione
Internet e le sue funzionalità
Connettività ai servizi di rete
Elementi logico matematici
Gratuito
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
Approvato
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.