Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
L’Operatore paghe e contributi si occupa dell’elaborazione dei dati relativi alla retribuzione del personale dipendente di un’azienda nonché della gestione di altre pratiche connesse al rapporto di lavoro tra i dipendenti e l’azienda.
È in grado di produrre la documentazione richiesta in materia di normativa del lavoro avvalendosi di software gestionali dedicati.
Questa figura professionale può inserirsi nell’ufficio amministrazione del personale di aziende di qualsiasi settore/dimensione, presso associazioni di categoria o presso studi professionali di consulenza del lavoro.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Il percorso è articolato in una fase integrativa, una fase professionalizzante finalizzata a fornire i contenuti specifici del profilo di riferimento e la prova di valutazione finale.
Attestato di Qualifica (EQF 3)
Obbligo scolastico assolto
Per accedere al corso è necessario:
- essere iscritti al Centro per l’Impiego
- aver sostenuto presso il Centro per l’Impiego un colloquio di definizione dello specifico livello di occupabilità (profilazione).
Per indicazioni sul livello di occupabilità previsto per questo corso contattare la segreteria del CSF.
Obbligo scolastico assolto
Previsto colloquio motivazionale e di orientamento
L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro.
GRATUITO GOL
Approvato
C.so Garibaldi n. 13 - 12100 Cuneo (CN)
0171.693605
csf-cuneo@enaip.piemonte.it