Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
L’Operatore programmatore di macchine utensili a controllo numerico è in grado di condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo numerico a bordo macchina e/o con ausilio di supporto informatico; eseguire il controllo dimensionale e non del particolare prodotto. Questa figura opera in genere su indicazioni fornite dal tecnico di processo, per quanto riguarda la programmazione e in piena autonomia nella conduzione della macchina. Può inserirsi in aziende manifatturiere di qualsiasi dimensione.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
ORIENTAMENTO
PARITA’ FRA UOMINI E DONNE E NON DISCRIMINAZIONE
INFORMATICA E DIGITALE
SICUREZZA
PROGRAMMAZIONE M.U. a C.N.
Tecnologia dei materiali
Elementi di CAD CAM
Tecniche di programmazione delle macchine a C.N.
ATTREZZAGGIO M.U. A C.N.
Strumenti di misura e controllo
Utensili e portautensili per macchine a CNC
Attrezzature e dispositivi di bloccaggio per macchine utensili a C.N.C.
LAVORAZIONE ALLE M.U. A C.N.
Tipologie, struttura e comandi delle macchine a CNC
Principali lavorazioni su macchine utensili a CNC
Tecniche di problem solving
Cicli di lavorazione
Tecniche di misurazione e controllo
Qualica professionale EQF 3
Nessuno
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
E’ previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Per informazioni relative all’organizzazione del corso rivolgersi alla Segreteria del Centro.
Gratuito
In fase di presentazione
Viale Gramsci n. 5/7 - 10098 Cascine Vica Rivoli (TO)
011.9591252
csf-rivoli@enaip.piemonte.it