Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo: Via Principato di Seborga, 6 - 15011 Acqui Terme (AL)
Telefono: 0144-313418 - Fax: 0144-310092
Email: info@formalberghiera.org
Indirizzo:
Email:
Prepara specialità al forno come torte, dolci, biscotti, praline, specialità al cioccolato e gelati. Lavora utilizzando macchinari elettrici ma anche a mano con molto ingegno e senso creativo, dote necessaria soprattutto nella fase di decorazione, glassatura e farcitura delle creazioni.
Dopo il corso la figura professionale sarà in grado di:
- riconoscere le diverse materie prime
- di utilizzare le tecniche di composizione delle ricette, le tecniche di impasto e di lavorazione, presentazione e decorazione dei prodotti, utilizzando sia le attrezzature tradizionali che quelle tecnologicamente avanzate.
600 ore di cui 240 di stage
Il percorso è articolato in una fase integrativa, una fase professionalizzante finalizzata a fornire i contenuti specifici del profilo di riferimento, lo stage e la prova di valutazione finale.
Durante il corso vengono trattati i seguenti contenuti professionalizzanti:
- Tecnologie informatiche applicate al settore
- Lavorazione e preparazione di prodotti da forno
- Tecniche di decorazione e confezionamento
- Traformazione, conservazione e stoccaggio dei prodotti alimentari
Attestato di Specializzazione (EQF 4)
Disoccupati
Qualifica nell’ambito della preparazione pasti: Operatore della trasformazione agroalimentare - panificazione e pasticceria, Operatore della trasformazione agroalimentare - conservazione e trasformazione degli alimenti e Operatore della ristorazione - preparazione pasti.
Per l’accesso con altre qualifiche si prevede un test di ingresso
Qualifica professionale o esperienza lavorativa
E’ previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Gratuito
Per informazioni relative all’organizzazione del corso rivolgersi alla Segreteria del Centro
In fase di presentazione
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.