Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
      /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    /instance/4
      2021
      corsi_list
      corsi
      1

      Ricerca corsi En.A.I.P Piemonte - Corsi - OPERATORE TERMOIDRAULICO - Cuneo

      1
      Logo FSE header

      Destinatari

      Giovani in possesso di Licenza Media

      Costo

      Sede di Cuneo

      C.so Garibaldi n. 13 - 12100 Cuneo (CN)

      Durata

      2970 ore triennale, di cui 300 di stage

      OPERATORE TERMOIDRAULICO

      Sede di svolgimento

      Indirizzo:

      Email:

      Il corso

      L’Operatore termoidraulico interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termo-idraulica civile con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.

      Scarica allegati
        Preiscriviti Stampa Stampa Condividi
        Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

        Condividi

        Scarica allegati
          -->

        Impari a:

        Titolo di studio rilasciato

        Quadro orario settimanale

        Argomento 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno 6° anno

        Esperienza in azienda

        Esperienza all'estero

        I nostri progetti

        e dopo il corso?

        Contenuti

        Il percorso si articola in due parti: una relativa all’acquisizione delle competenze di base e trasversali e una relativa all’acquisizione delle competenze professionalizzanti necessarie per svolgere il lavoro di Impiantista termo-idraulico.

        BASE E TRASVERSALI
        Accoglienza, orientamento
        Competenze chiave di cittadinanza
        Comunicazione in lingua italiana
        Comunicazione in lingua straniera (inglese)
        Competenze storiche ed economiche
        Competenze matematiche e scientifiche
        Competenze digitali
        Competenze di cittadinanza

        PROFESSIONALIZZANTI
        Budgeting e preventivistica
        Componentistica e apparecchiature degli impianti di condizionamento, climatizzazione e trattamento aria
        Disegno tecnico e impiantistico
        Elementi dei materiali delle reti di adduzione e distribuzione fluidi termovettori
        Elementi di comunicazione professionale
        Fonti energetiche e caratteristiche dei combustibili
        Impiantistica termoidraulica
        Modulistica e modalità di compilazione documentazione tecnica
        Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore/processo
        Norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l’installazione di impianti termo-idraulici, di condizionamento, climatizzazione e trattamento aria
        Nozioni di elettrotecnica, tecniche di collegamento e cablaggio elettrico
        Sicurezza
        Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi e dei gas
        Sistemi di regolazione impianti
        Strumenti di misura e verifica
        Tecniche di aggiustaggio, lavorazione lamiera e saldatura
        Tecniche di installazione delle diverse tipologie di componenti e apparecchiature di climatizzazione
        Tecniche di installazione di impianti energetici alimentati da FER
        Tecniche di lavorazione, adattamento e assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico
        Tecniche di messa a punto e regolazione degli impianti
        Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie
        Tecniche di montaggio di generatori termici, bruciatori, pompe di calore, scambiatori e recuperatori
        Tecniche e strumenti di controllo e collaudo di impianti termo-idraulici
        Tecnologia degli impianti energetici alimentati da FER
        Tecnologia dei generatori termici
        Tecnologie degli impianti antincendio, di aspirazione e per il solare termico


        STAGE di 300 ore


        Scarica allegati

          Certificazione finale

          Attestato di Qualifica professionale valido per l’inserimento lavorativo, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite

          Scarica allegati

            Prerequisiti

            Allievi/e che hanno conseguito la Licenza Media.

            Scarica allegati

              Scolarità

              Adolescenti in obbligo formativo

              Modalità di selezione

              Orientamento all’ingresso

              Scarica allegati

                Tipologia

                Obbligo formativo - gratuito

                Periodo inizio corso

                Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro

                Scarica allegati

                  Modalità di pagamento

                  Stato

                  Approvato

                  Preiscriviti
                  Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

                  Contatta la sede

                  Cuneo

                  0171.693605

                  csf-cuneo@enaip.piemonte.it

                  Stampa scheda

                  Condividi

                  Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
                  Logo FSE footer

                  LINK UTILI

                  • Archivio Notizie
                  • Informativa sulla privacy Gestione cookie
                  • FAQ orientamento e accompagnamento
                  • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
                  • Atlantis app mobile
                  • Rassegna stampa

                  TAGS

                  lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

                  Iscrizione alla newsletter

                  Settore notizia: Tutti
                  Per attivare l'invio del modulo è necessario
                  abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

                  *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

                  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

                  Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
                   

                  P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte