Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
Il percorso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze teorico-pratiche per realizzare attività di animazione e socializzazione rivolte ad utenti anziani in un’ottica preventiva e/o di mantenimento delle capacità e abilità residue dal punto di vista sociale, culturale, cognitivo, relazionale ed affettivo.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Il corso tratterà i seguenti contenuti:
TECNICHE DI CONDUZIONE DEI GRUPPI
Tecniche di gestione delle attività di animazione socio-culturale con i gruppi
Il setting e la relazione con gli utenti.
METODOLOGIE E TECNICHE DI INTERVENTO DELL’ANIMAZIONE SOCIO-CULTURALE CON UTENZA ANZIANA
Tipologie di utenza e capacità motorie, mnestiche, percettive, attentive, intellettive, linguistiche, relazionali, sociali.
Cenni di psicologia dell'invecchiamento
Tecniche specifiche per l’animazione di utenti anziani
L’animazione socio-culturale nei diversi contesti di socializzazione e/o cura: centri diurni e residenziali; comunità; famiglie.
Le attività sociali; i laboratori creativi; le attività dinamiche; i laboratori percettivo-logico-spaziali; i laboratori sensoriali; i laboratori linguistici. Esempi ed esercitazioni.
Attestato di Validazione delle competenze
Nessuna scolarità prevista
Nessuna scolarita` specifica
Per tutti i partecipanti è previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
L’attivazione del corso è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
GRATUITO GOL
In fase di presentazione.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.
Viale Gramsci n. 5/7 - 10098 Cascine Vica Rivoli (TO)
011.9591252
csf-rivoli@enaip.piemonte.it