Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
Obiettivo formativo del corso TECNICHE DI TRASMISSIONE VIDEO PER EVENTI LIVE è quello di apprendere le tecniche di trasmissione e gestione dei segnali video e l’utilizzo di software di streaming video in tempo reale, per la gestione e la trasmissisone di prodotti audiovisivi per eventi live (di intrattenimento o aziendali) su ledwall e su altri strumenti di trasmisssione video.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Orientamento
Sicurezza
Organizzazione della sicurezza aziendale
Fattori di rischio generali e specifici
Misure e procedure di prevenzione e protezione
Informatica e digitale
TECNICHE DI GESTIONE VIDEO
- Gestione contenuti da mostrare su ledwall, TV monitor, video proiettori, ecc
FORMATI E CANALI DI DISTRIBUZIONE
- Caratteristiche tecniche dei dispositivi video
- Tipologie di ledwall e altri dispositivi video
- Manutenzione e assistenza tecnica di ledwall e altri dispositivi video
- Canali di distribuzione video per un ledwall
TECNICHE DI DIGITAL EDITING E TECNICHE DI EFFETTISTICA
- Software di gestione e ledwall e dispositivi video
Attestato di validazione delle competenze
Il corso è rivolto a disoccupati in possesso di diploma di scuola secondaria di I grado.
E’ considerato prerequisito indispensabile per poter accedere al corso il possedere conoscenze relative ai fondamenti di elettrotecnica, di elettronica, dei principali formati audio/video oltre alla conoscenza delle funzioni di base del PC e dei servizi di rete.
Per accedere al corso è necessario:
- essere iscritti al Centro per l’Impiego
- aver sostenuto presso il Centro per l’Impiego un colloquio di definizione dello specifico livello di occupabilità (profilazione).
Per indicazioni sul livello di occupabilità previsto per questo corso contattare la segreteria del CSF.
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
Per tutti i partecipanti è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e un test di verifica delle conoscenze relative ai fondamenti di elettrotecnica, elettronica, dei principali formati audio/video oltre alla conoscenza delle funzioni di base del PC e dei servizi di rete
Chi fosse in possesso di documentazione (titoli di studio, attestazione di competenze o precedenti esperienze lavorative nel settore dimostrate contrattualmente) comprovanti le competenze informatiche, elettrotecniche, elettroniche e audio/video richieste, non è tenuto a sostenere la relativa valutazione in ingresso.
Il test è costituito da 20 domande a risposta chiusa o aperta facenti riferimento agli argomenti oggetto della valutazione.
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
GRATUITO GOL
Approvato
Via Cavour n. 10 - 10036 Settimo T.se (TO)
011.8003894
csf-settimo@enaip.piemonte.it