Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Settimo - MUSICLAB
Indirizzo: VIA VIVALDI 5 - 10036 SETTIMO TORINESE TO
Email:
Governa le diverse fasi di allestimento e gestione dell’amplificazione, riproduzione e ripresa del suono nell’ambito di uno spettacolo e la loro interazione con gli aspetti visivi e di illuminazione della scena.
Dopo il corso la figura professionale sarà in grado di:
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
SICUREZZA
Normativa generale e specifica sulla sicurezza
TECNOLOGIE INFORMATICHE
Caratteristiche delle reti informatiche e dei dispositivi di rete
PROGETTAZIONE DEL SUONO
Tipologie di service live
Tecniche di produzione dal vivo
Fondamenti di elettronica, acustica ed elettroacuistica
Sistemi di produzione audio analogici e digitali
Tecniche di elaborazione informatica del segnale audio
Software di configurazione di sist
ALLESTIMENTO LUCI E VIDEO
SW per la progettazione illuminotecnica dell’ambiente
Tipologie e caratteristiche di luci e dispositivi di proiezione
Fisica della luce
Criteri di illuminotecnica per lo spettacolo
SW per la gestione dei contributi video
SW per la configurazione dei pannelli ledwall
Protocolli di trasmissione video
PRODUZIONE AUDIO
Strumentazione analogica e digitale
SW audio per la registrazione sonora
Tecniche microfoniche e impianti di diffusione
Connessioni, cavi e connettori
Controllo dinamico e timbrico ed effettistica nel live
GESTIONE LUCI E VIDEO
Light design e simulazione virtuale
Programmazione delle scene
Cablaggi di effettivi visivi in sicurezza
Gestione delle scene con memorie e tempi scenici
SW di gestione consolle luci
SW di gestione video
Normative nell’organizzazione degli eventi pubblici
Ruoli e modelli progettuali in materia di sicurezza dell’impianto scenico
Attestato di Specializzazione Professionale.
Sono requisiti preferenziali:
Conoscenza dei concetti di base del S.O. e del funzionamento di un PC (conoscenze corrispondenti al modulo 2 della ceetificazione ECDL o equivalenti), cultura generale in ambito delle produzioni musicali.
Per accedere è necessario il diploma di Scuola secondaria di II grado o il Diploma Professionale.
Diploma
Laurea
Per tutte le tipologie di destinatari sono previsti:
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
Gratuito
In fase di presentazione
Via Cavour n. 10 - 10036 Settimo T.se (TO)
011.8003894
csf-settimo@enaip.piemonte.it