Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
Il percorso è rivolto a coloro che intendono ottenere il requisito tecnico professionale previsto dalla normativa vigente, funzionale al ruolo di Responsabile tecnico per le attività di gommista.
Il tecnico per l’attività di gommista delle autoriparazioni è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare, pianificare e operare gli interventi necessari su pneumatici e cerchioni e di effettuare l’ equilibratura delle ruote e il collaudo del veicolo, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di gommista.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
GESTIONE DELL’ATTIVITÀ DI AUTORIPARAZIONE
DIAGNOSI TECNICA E STRUMENTALE DEGLI PNEUMATICI
RIPARAZIONE, MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE PNEUMATICI
STAGE
PROVA FINALE
Attestato di Idoneità professionale
E’ richiesto il diploma di scuola secondaria di 1° grado ed età maggiore o uguale a 18 anni.
Per gli stranieri è indispensabile una conoscenza della lingua italiana orale e scritta di livello A2, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso.
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
E’ previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
GRATUITO GOL
Ultimi posti
Via delle Mondariso n. 17 - 28100 Novara (NO)
+39.0321.467287/89
csf-novara@enaip.piemonte.it