Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
Il percorso “Tecnico specializzato amministrazione per piccola e media impresa” è finalizzato allo sviluppo delle competenze necessarie per intervenire, con il supporto di strumenti informatici, nei processi amministrativi aziendali relativi alle procedure contabili e all’amministrazione del personale.
Per quanto attiene al processo contabile il corso fornisce i contenuti necessari per assolvere ai principali adempimenti IVA, gestire le rilevazioni contabili e le scritture accessorie, collaborare alla redazione del bilancio di esercizio.
Per quanto riguarda l’amministrazione del personale il corso fornisce i contenuti necessari per elaborare i dati e la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, effettuando conteggi relativi a situazioni ordinarie.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
ACCOGLIENZA
INFORMATICA E DIGITALE
SICUREZZA
LE PROCEDURE CONTABILI
- Normativa civilistica e fiscale di riferimento
- Tecniche di rilevazione contabile e applicativo gestionale di riferimento
- Tenuta dei registri obbligatori
FATTURAZIONE E GLI ADEMPIMENTI IVA
- Corrispondenza commerciale
- Elementi di contabilità di magazzino
- Elementi di tecnica commerciale
- Normativa e adempimenti IVA
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
- Normativa civilistica e fiscale di riferimento
- Principi contabili
- Tecniche di reporting
- Elementi di organizzazione aziendale
- Educazione finanziaria e imprenditorialità
- Servizi al lavoro per l’occupabilità
LE PROCEDURE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
- Elementi di diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro
- Normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento
- Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
- Tecniche di base di amministrazione del personale e applicativo gestionale di riferimento
- Inglese tecnico
Attestato di Specializzazione (EQF 5)
E’ richiesto il diploma di scuola secondaria di II° grado / diploma professionale.
Per tutte le tipologie di destinatari è richiesta la conoscenza informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet).
L’eventuale ammissione di destinatari in possesso di qualifica professionale relativa al comparto amministrativo è subordinata al superamento delle prove selettive standard predisposte per i percorsi IFTS e corrispondenti al livello 3 Indagine IALS-ALL per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e delle conoscenze linguistiche di base (italiano).
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet).
Inoltre, per i destinatari in possesso di qualifica professionale è prevista la somministrazione delle prove selettive standard predisposte per i percorsi IFTS indicate nei Prerequisiti.
L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti compenti.
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro.
Gratuito
Approvato
Piazza S. Maria di Castello n. 9 - 15121 Alessandria (AL)
0131-223563
csf-alessandria@enaip.piemonte.it