Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
Il percorso formativo in “Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia” ha lo scopo di fornire alla figura dell’estetista una formazione specifica in merito alla presa in carico di clienti affetti da patologie oncologiche.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Gestione dell'accoglienza e psiconcologia
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche e procedure per l'utilizzo della scheda tecnica
Aspetti medici-terapeutici
Elementi di anatomia correlati ai trattamenti
Caratteristiche e patologie del sistema tegumentario
Conoscenza delle terminologie tecniche in ambito oncologico
Pratica cosmetologica
Tipologia, composizione, modalità di applicazione dei prodotti cosmetici
Caratteristiche degli strumenti e delle apparecchiature in uso per il trattamento estetico corrispondenti alle normative vigenti
Parte pratica
Tecniche di monitoraggio e di valutazione dei trattamenti
Tecniche manuali e strumentali avanzate di trattamenti estetici su viso e corpo
Attività funzionali al servizio
Responsabilità del conduttore dell'esercizio in ordine all'igiene, alla sicurezza e alla tutela dell'ambiente
Normativa di settore
Prova finale
Al termine del percorso, agli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del monte ore complessivo e superato l’esame finale, verrà rilasciato, dall’Agenzia, l’attestato di Validazione delle competenze, ai sensi della DGR 6 giugno 2016, n. 48-3448.
Il corso è riservato alle estetiste abilitate (occupate o disoccupate) ai sensi della Legge 190 con esperienza lavorativa documentata di almeno tre anni nel settore come titolare, coadiuvante o dipendente. L'accesso al corso è consentito solo dopo l'esito positivo del colloquio motivazionale iniziale di orientamento.
Obbligo scolastico assolto
Qualifica professionale
Per tutti i partecipanti è previsto un colloquio motivazionale di orientamento
Febbraio 2025
Orario diurno
Gratuito
In fase di presentazione
Via Rosmini n. 24 - 28845 Domodossola (VB)
0324.44234 +39.328.4263760
csf-domodossola@enaip.piemonte.it