Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4

      Modal title

       

      142 1 1

      Cerchi lavoro? Progetto OPP.LA 2018

      SERVIZI AL LAVORO >> PROGETTI ATTIVI

      Stampa Condividi Newsletter

      04/04/2018

      Condividi

       

      Si chiama OPP.LA - Opportunità lavoro ed è la nuova iniziativa promossa dalla Fondazione CRC per favorire l’inserimento lavorativo, in aziende della provincia di Cuneo, di persone maggiorenni in situazione di fragilità sociale, tramite lo strumento del tirocinio formativo. Si tratta di un Bando rivolto a chi da almeno 6 mesi ha terminato il proprio percorso di studio o formazione e a chi, sempre da 6 mesi, è inoccupato o disoccupato.  

      FINALITÀ GENERALI DEL PROGETTO

      Le persone selezionate entreranno a far parte di un iter che si strutturerà in questo modo:

      • inserimento in percorso di selezione tramite interviste telefoniche e/o in presenza e assessment di gruppo;
      • inserimento in tirocinio, ai sensi della DGR 85-6277 del 22 dicembre 2017, per un periodo massimo di 6 mesi, con indennità di partecipazione almeno pari a 700,00 euro lordi al mese[1].
      • modulo di formazione generale obbligatoria in materia di igiene e sicurezza (per chi non fosse già in possesso dell’attestato di frequenza), presso le diverse sedi delle Associazioni di categoria partner;

      DESTINATARI DEL PROGETTO

      Si prevede di coinvolgere complessivamente, nel corso del Progetto OPPLA edizione 2018, 125 persone (inoccupati, disoccupati). Per poter partecipare al progetto è necessario:

      • essere residenti in provincia di Cuneo;
      • non risultare lavoratori da almeno 6 mesi
      • essere iscritti al Centro per l’Impiego di competenza (registrati ex art. 19 e 21 del Dlgs 150 del 14/09/2015), o comunque iscriversi prima della compilazione della domanda;
      • essere maggiorenni e aver assolto all’obbligo scolastico;
      • avere una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata;
      • non aver fruito di un percorso di inserimento in tirocinio nella precedente edizione del progetto OPPLA (Opportunità Lavoro) promosso dalla Fondazione CRC (coloro che si fossero candidati e non fossero stati selezionati per alcun tirocinio, possono ricandidarsi alla presente edizione);
      • essere in possesso dei requisiti minimi per specifico profilo professionale, dove richiesto, come descritto nelle singole schede di opportunità di tirocinio.

      Possono candidarsi per lo svolgimento del tirocinio anche le persone disoccupate beneficiarie di Naspi.

       

      MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

      Il progetto OPPLA (Opportunità Lavoro) edizione 2018 prevede, 2 sessioni all’interno delle quali sul sito www.oppla.info  saranno pubblicate le opportunità di tirocinio, con l’indicazione delle mansioni legate al progetto professionale, la località in cui si svolgeranno le attività e il tipo di profilo ricercato.

      Ogni persona interessata, in possesso dei requisiti, potrà candidarsi, tramite il portale www.oppla.info,  a un massimo di 2 opportunità di tirocinio per ciascuna sessione, fermo restando che all’interno del progetto OPPLA edizione 2018 un beneficiario potrà essere avviato in un solo tirocinio.

      Prima Sessione: le candidature si raccolgono dal 4 aprile al 30 aprile 2018

      Seconda Sessione: le candidature si raccolgono dal 17 settembre al 12 ottobre 2018

       INFO: www.oppla.info  

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Progetti attivi
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte