Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Abbiamo un’esperienza pluriennale nella progettazione e realizzazione di progetti nazionali,...
Abbiamo un’esperienza pluriennale nella progettazione e realizzazione di progetti nazionali, europei e internazionali a valenza sperimentale e sociale, grazie a finanziamenti di Fondi Europei, Ministeriali (MAECI, MIM, Pari...
Scopri
Il Servizio Internazionale è una delle aree di business di Enaip Piemonte ETS, istituito per...
Il Servizio Internazionale è una delle aree di business di Enaip Piemonte ETS, istituito per potenziare lo sviluppo dell’ente a livello internazionale. Per questo ci siamo dotati di una strategia di internazionalizzazione con...
Scopri
«La mia passione per la grafica è nata in Enaip, con il corso triennale di Operatore Grafico...
«La mia passione per la grafica è nata in Enaip, con il corso triennale di Operatore Grafico Multimediale presso la sede di Novara. Sono sempre stata una persona creativa, un po' fuori dagli schemi e loro mi hanno aiutato a...
Continua
«Mi piace prendermi cura di me e degli altri, per questo il mondo del benessere e dell’estetica...
«Mi piace prendermi cura di me e degli altri, per questo il mondo del benessere e dell’estetica sono il mio ambiente naturale». Raffaella Ferro non ha dubbi quando racconta il suo lavoro, una carriera importante e ancora...
Continua
«Fin da bambina volevo fare la parrucchiera. A 16 anni mi sono iscritta all’Enaip di Omegna per...
«Fin da bambina volevo fare la parrucchiera. A 16 anni mi sono iscritta all’Enaip di Omegna per poter realizzare il mio desiderio. Mi sono impegnata e allo stesso tempo divertita. Ho stretto amicizie che durano ancora a...
Continua
È una passione innata quella che accompagna Manuel fin dall’infanzia e che, a 25 anni, si...
È una passione innata quella che accompagna Manuel fin dall’infanzia e che, a 25 anni, si trasforma nel suo lavoro. «Ho sempre voluto fare il barbiere e dopo le medie un amico mi ha consigliato Enaip. Mi sono iscritto al...
Continua27/03/2025
Di che colore è il color carne? Nel nostro linguaggio quotidiano, il termine "color carne" è spesso associato a una sola tonalità: il rosa. Ma la...
Di che colore è il color carne? Nel nostro linguaggio quotidiano, il termine "color carne" è spesso associato a una sola tonalità: il rosa. Ma la realtà è ben diversa. Il color carne è di tutti i colori dell’umanità, e...
Continua26/03/2025
Anche quest’anno allievi e allieve di Enaip Arona sono stati tra i protagonisti delle Giornate FAI di Primavera. Grazie alla collaborazione con...
Anche quest’anno allievi e allieve di Enaip Arona sono stati tra i protagonisti delle Giornate FAI di Primavera. Grazie alla collaborazione con il Fondo Ambiente Italiano, alcuni studenti del corso di turismo hanno vissuto un...
Continua26/03/2025
Il 10 e l'11 aprile EnaipTorino sarà protagonista a “La Primavera dei Mestieri”, un evento speciale all’interno di Mestieropoli, la...
Il 10 e l'11 aprile EnaipTorino sarà protagonista a “La Primavera dei Mestieri”, un evento speciale all’interno di Mestieropoli, la manifestazione dedicata alla scoperta delle professioni organizzata dai Centri di...
Continua24/03/2025
Sono ripartite le visite di studio aperte allo staff di Enaip Piemonte organizzate con il progetto EUROSKILLED 3, finanziato dal Programma Erasmus...
Sono ripartite le visite di studio aperte allo staff di Enaip Piemonte organizzate con il progetto EUROSKILLED 3, finanziato dal Programma Erasmus Plus. 10 tra formatori, formatrici e tutor sono partiti per la Grecia, nel Pireo,...
Continua13/03/2025
Il personale di segreteria di Enaip Borgomanero ha visitato Laica Spa, azienda storica specializzata nella produzione di cioccolato, attiva ad Arona...
Il personale di segreteria di Enaip Borgomanero ha visitato Laica Spa, azienda storica specializzata nella produzione di cioccolato, attiva ad Arona dal 1946 e in continua espansione nel mercato dolciario nazionale e...
Continua05/03/2025
“A scuola di libertà - Carcere e scuole: Educazione alla legalità” è il nome del progetto di educazione alla legalità che ha coinvolto la...
“A scuola di libertà - Carcere e scuole: Educazione alla legalità” è il nome del progetto di educazione alla legalità che ha coinvolto la classe di elettricisti di Enaip Novara e che ha messo a confronto le scuole e il...
Continua05/03/2025
Enaip Acqui Terme offre a studenti e studentesse un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro grazie alla collaborazione con le...
Enaip Acqui Terme offre a studenti e studentesse un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro grazie alla collaborazione con le aziende del territorio: attraverso i colloqui aziendali organizzati direttamente in...
Continua26/02/2025
A partire dalle prossime settimane la sede Enaip di Nichelino ospiterà il nuovo corso IFTS “Tecniche per l’amministrazione...
A partire dalle prossime settimane la sede Enaip di Nichelino ospiterà il nuovo corso IFTS “Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria”, un percorso annuale e totalmente gratuito che formerà persone in grado di...
Continua25/02/2025
Anna Longo, Direttrice di Enaip Biella, è intervenuta all’incontro “L’abbandono scolastico. Una vera emergenza?”, che è stato organizzato...
Anna Longo, Direttrice di Enaip Biella, è intervenuta all’incontro “L’abbandono scolastico. Una vera emergenza?”, che è stato organizzato dal Tavolo Scuola Pd Biella e che ha visto come relatori, oltre a Longo, anche...
Continua25/02/2025
Gli studenti del primo anno del corso di Meccanica di Enaip Cuneo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo di grande...
Gli studenti del primo anno del corso di Meccanica di Enaip Cuneo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo di grande valore: “Riparazione e Rigenerazione di Componenti Meccanici: un'Attività di...
Continua24/02/2025
La storia di Ibrahima Cissé Kalil è una storia di resistenza, di peripezie, di legami forti quelli che ha raccontato ai nostri studenti e...
La storia di Ibrahima Cissé Kalil è una storia di resistenza, di peripezie, di legami forti quelli che ha raccontato ai nostri studenti e studentesse della classe seconda del corso di Operatore al benessere-acconciatura di Enaip...
Continua14/02/2025
La sede Enaip di Settimo Torinese ha avviato una collaborazione con il Motovelodromo Torino “Fausto Coppi” per offrire un’opportunità formativa...
La sede Enaip di Settimo Torinese ha avviato una collaborazione con il Motovelodromo Torino “Fausto Coppi” per offrire un’opportunità formativa nel settore della ciclomeccanica. A partire da marzo, all’interno dello...
Continua12/02/2025
L'apprendimento esperienziale e il legame con il territorio sono due aspetti fondamentali all’interno del progetto di formazione proposto da ENAIP...
L'apprendimento esperienziale e il legame con il territorio sono due aspetti fondamentali all’interno del progetto di formazione proposto da ENAIP Piemonte. Un esempio concreto si è realizzato nella sede di Alessandria, dove le...
Continua07/02/2025
Per il secondo anno consecutivo, Enaip Borgosesia rinnova la collaborazione con LILT Vercelli aderendo al progetto "La Banca della Parrucca". Allievi...
Per il secondo anno consecutivo, Enaip Borgosesia rinnova la collaborazione con LILT Vercelli aderendo al progetto "La Banca della Parrucca". Allievi e allieve del corso Operatore del Benessere - Acconciatura sono stati scelti...
Continua06/02/2025
Anche studenti e studentesse del corso di turismo hanno ricevuto in dotazione gli iPad, un passo importante per garantire strumenti moderni e adeguati...
Anche studenti e studentesse del corso di turismo hanno ricevuto in dotazione gli iPad, un passo importante per garantire strumenti moderni e adeguati al loro percorso formativo. Gli iPad potranno essere utilizzati fino alla fine...
Continua05/02/2025
Ci sarà anche Danilo De Regibus, docente di Enaip Domodossola, tra gli speaker di “Insieme si può: l’educazione alla cittadinanza globale nelle...
Ci sarà anche Danilo De Regibus, docente di Enaip Domodossola, tra gli speaker di “Insieme si può: l’educazione alla cittadinanza globale nelle scuole”, il webinar organizzato per condividere alcune riflessioni sulle...
Continua04/02/2025
Molti giovani affrontano solitudine e marginalità a causa della carenza di spazi aggregativi e attività inclusive. L’assenza di luoghi di incontro...
Molti giovani affrontano solitudine e marginalità a causa della carenza di spazi aggregativi e attività inclusive. L’assenza di luoghi di incontro sicuri e stimolanti li porta spesso a isolarsi, aumentando il rischio di...
Continua