Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Fondartigianato ha aperto un “bando ponte” tra la conclusione della programmazione 2016 e l’apertura della successiva. Con l’Invito 2°-2017 Fondartigianato stanzia 199.240,00 Euro per rafforzare la competitività delle imprese piemontesi attraverso lo sviluppo e il consolidamento delle competenze dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo. L’Invito 2°-2017 di Fondartigianato finanzia corsi di formazione con priorità per le aziende artigiane, per la formazione tecnico-professionalizzante e per interventi mirati al sostegno di strategie e innovazioni produttive, organizzative e di mercato.
A titolo esemplificativo si segnalano alcune delle tematiche formative che possono essere oggetto del finanziamento dell’Invito 2°-2017 di Fondartigianato:
La durata minima degli interventi formativi è di 8 ore ove siano presenti più corsi; 16 ore nel caso vi sia un solo percorso formativo. La durata massima, invece, è di 40 ore ove siano presenti più corsi; 80 ore nel caso vi sia un solo percorso formativo.
La formazione, per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria, nel rispetto della disciplina comunitaria degli aiuti di Stato, è ammissibile solamente in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento UE 1407/2013.
EnAIP Piemonte raccoglie le adesioni delle imprese interessate a cogliere questa opportunità a sostegno dello sviluppo e adotta un approccio di progettazione partecipata lasciando totale libertà propositiva alle imprese a partire dai fabbisogni formativi specifici che vorranno segnalare.
La comunicazione dei fabbisogni formativi a EnAIP Piemonte deve avvenire entro venerdì 16 giugno 2017, mentre la realizzazione dei corsi avverrà, indicativamente, a partire dalla seconda metà di ottobre 2017 fino a metà luglio 2018.
Per ulteriori informazioni sulle opportunità dell'Invito 2°-2017 di Fondartigianato e sulle modalità di partecipazione, si prega di contattare:
EnAIP PiemonteAutore: