Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      148 1

      Concorso “dalle discriminazioni ai diritti”

      INFO

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       

       

      1.) TEMA DEL CONCORSO

      Sensibilizzazione contro le discriminazioni razziali nei confronti dei cittadini e delle cittadine di paesi Terzi.

      2.) CHI PUO' PARTECIPARE

      Il Concorso di idee si rivolge unicamente a studenti/studentesse dei Centri di formazione professionale accreditati con sede nel territorio della Regione Piemonte.

      È ammessa la partecipazione come:

      • gruppi di studenti/studentesse;

      • singoli studenti/studentesse;

      • classi


      3.) TIPOLOGIE DI MATERIALI AMMESSI

      • Radiocomunicato – sono ammessi spot audio da 30”/45” e 90”;

      • Video breve – sono ammessi spot da 30”/45”/90” e cortometraggi di lunghezza massima 3’, prodotti con qualsiasi strumento di ripresa, purché veicolabili su schermo o video, a colori o in bianco e nero;

      • Locandina/cartolina – sono ammessi il formato A3 monofacciale e il formato 10x15cm bifacciale;

      • Installazione – sono ammesse opere di formato massimo: base 130x130cm, altezza 200 cm.


      4.) MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

      I soggetti, in forma singola o aggregata, che avranno prodotto materiali di comunicazione secondo le specifiche di cui al punto 6 del presente regolamento, dovranno compilare in ogni sua parte il modulo di registrazione con relative informazioni tecniche dell’opera.

      I prodotti, quali video breve, locandina/cartolina e radio comunicato dovranno esser inviati tramite posta, consegna a mano, corriere all’indirizzo: EnAIP Piemonte - Piazza Statuto, 12 - 10122 Torino; le installazioni dovranno pervenire a: EnAIP Piemonte – Via del Ridotto, 5 – 10147 Torino.

      Unitamente al materiale realizzato dovranno pervenire:

      • il Regolamento presente nella sezione documenti allegati in fondo alla pagina sottoscritto per accettazione;

      • la liberatoria per il libero utilizzo delle opere;

      • allegare le dichiarazioni sostitutive di notorietà relativamente all’autorizzazione a partecipare da parte dei genitori, accompagnate da copia del documento di identità, in caso di minore età;

      • la dichiarazione dell’agenzia formativa nella quale il responsabile dichiara che l’autore/gli autori dell’opera sono effettivamente studenti/studentesse di un Centro di formazione professionale accreditato con sede nel territorio della Regione Piemonte;

      • un CD/DVD non rescrivibile al cui interno sono salvate le opere, tenendo conto delle seguenti necessità:

        • il nome del file dovrà essere uguale al titolo indicato sulla scheda prodotto;

        • i file grafici dovranno essere forniti in formato pdf ottimizzato per la stampa, con risoluzione 300 dpi;

        • i file video dovranno essere forniti in formato .mp4 o .mov, standard HD, compressi in dimensione massima: 150 MB

        • i radiocomunicati dovranno essere forniti in formato mp3;

        • le installazioni dovranno essere caricate attraverso la fornitura di immagini fotografiche e consegnate, a spese del concorrente, presso la sede dell’Enaip di cui al punto 2.) del Regolamento

      Eventuali licenze musicali dovranno prevedere l’uso per fini commerciali e per un utilizzo anche sul canale televisivo.

      È consentito l’utilizzo di immagini e di clip tratte da video stock (acquistati con regolare licenza estesa anche all’utilizzo offline e nello specifico sul canale televisivo) a supporto della propria storia.

      I materiali grafici devono essere originali, non è possibile partecipare al Concorso con materiali già editi.


      5.) SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DEI LAVORI

      I materiali devono essere caricati sul sito, unitamente alla documentazione richiesta al punto 6.) entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16 giugno 2017


      6.) SELEZIONE E PREMIAZIONE

      Un’apposita giuria, formata da esperti/e di comunicazione ed esperti/e di contrasto alle discriminazioni, esaminerà i lavori tra il 17 giugno e il 28 giugno 2017 e proclamerà i vincitori/trici il 30 giugno 2017.

      Seguiranno comunicazioni di dettaglio sulle modalità di organizzazione della cerimonia.


      7.) UTILIZZO DEI LAVORI VINCITORI

      L’azione di sensibilizzazione sarà avviata nell’autunno del 2017, attraverso una campagna di comunicazione, realizzata dalla Regione Piemonte all’interno del progetto “Piemonte contro le discriminazioni” e terminerà con la Settimana d’azione contro il razzismo, promossa dall’UNAR in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo (21 marzo 2018), il cui obiettivo è quello di promuovere luoghi e opportunità di socializzazione e di riflessione per coinvolgere e sensibilizzare l’intera opinione pubblica sui valori del dialogo interculturale e della ricchezza derivante da una società multietnica, aperta ed inclusiva.


      8.) EVIDENZA DEL FAMI – FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE

      Il concorso di idee rientra tra le attività di sensibilizzazione co-finanziate dal FAMI.

      Ciascuna opera deve contenere l’indicazione che il progetto è stato co-finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, inserendo gli elementi grafici scaricabili nella sezione "documenti allegati" in fondo alla pagina.




      Per informazioni rivolgersi a EnAIP Piemonte: Piazza Statuto, 12 Torino
      email: concorso@enaip.piemonte.it , tel 0112179854

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      format fami 100x150

      format fami 150x100

      format-fami-video-720

      format fami A3

      regolamento generale concorso antidiscriminazioni

      FAMI_PCD_LIBERATORIA

      Autore:

      0

      Iscrizione al concorso

      Selezionare il link seguente per aprire il modulo di iscrizione al concorso.

      Scheda di adesione

      Il form è stato inviato correttamente. Riceverà un messaggio di conferma all'indirizzo email del docente, contenente il codice identificativo da utilizzare in fase di presentazione della candidatura.
      Invio dell'iscrizione in corso, attendere
      Attenzione, i campi contrassegnati col simbolo sono obbligatori.

      Dati identificativi

      DICHIARA

      di aver preso visione e di accettare integralmente il regolamento del concorso.

      INFORMATIVA E CONSENSO PER LA PRIVACY

      I dati raccolti verranno trattati in base alla vigente normativa sulla privacy (D.Lgs 196/2003) ai soli fini del Concorso e delle attività correlate.

      Cliccando sul pulsante Invia acconsento al trattamento dei dati personali presenti in questa scheda.

      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      Necessario validare il captcha prima di proseguire

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Info
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte