Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
21/04/2022
Scambio tra studenti italiani e francesi. Dopo il viaggio in Francia a inizio aprile, gli allievi del corso di meccanico auto di Enaip Novara hanno accolto i ragazzi provenienti dal Lycée des Métiers de l'Automobile, Transport and Logistics di Chalon-sur-Saône, arrivati in Italia per un progetto Erasmus. Insieme, da due anni, stanno lavorando a un progetto comune di motore tradizionale termico, che si evolverà verso una soluzione ibrida eco-sostenibile.
Ricco il programma del soggiorno che è iniziato con la visita alla concessionaria Astra Arona, dove hanno parlato della gestione dei saloni di vendita, della catena di lavoro in officina e in carrozzeria e dell’organizzazione del magazzino. Successivamente gli studenti hanno fatto una visita a Borgo Agnello SpA, per un approfondimento sui veicoli commerciali e, nel pomeriggio alla Maggiora Offroad Arena, location di riferimento per eventi dedicati all'off-road.
Un’esperienza molto apprezzata dalla compagine francese che ha dimostrato grande interesse per il modello formativo italiano che, nonostante le minori risorse, gode di un rapporto molto stretto con le imprese di settore.
Un ringraziamento al Sindaco di Arona, Federico Monti, e a Rossano Denetto, Responsabile Categorie Trasporto e Autoriparazioni di Confartigianato per aver partecipato all’iniziativa.
Il progetto Erasmus, iniziato 3 anni fa, e interrotto a causa della pandemia, è nato grazie all’Associazione gemellaggi novaresi, ed in particolare per il lavoro del vice presidente- con delega per Chalon Sur Saône, Ezio Romano.
Autore: En.A.I.P. Piemonte
22/06/2022
Enaip Piemonte ha ospitato nei giorni scorsi la...
20/06/2022
Responsabili di settore e dirigenti di Enaip...
16/06/2022
Si è svolto a Syros, in Grecia, il secondo...
16/06/2022
Hai diverse competenze ma non sono certificate?...
09/06/2022
EnAIP Piemonte è pronto a dare il benvenuto ai 17...