Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      122 9 1

      Diventa giardiniere d'arte con il corso gratuito di EnAIP!

      I NOSTRI CENTRI >> NOVARA >> NEWS NOVARA

      Stampa Condividi Newsletter

      13/09/2023

      Condividi

       

      Potare una pianta è una forma di arte, traccia di un sapere che ha reso meravigliose le grandi dimore del passato: la salvaguardia di un giardino storico richiede un’opera di manutenzione altamente qualificata e continua, in grado di interpretare anche i nuovi significati e funzioni che la società contemporanea attribuisce a questi luoghi.

      Da queste basi nasce il corso Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici, con l’obiettivo di formare figure specializzate capaci di intervenire in parchi, giardini storici, orti botanici di proprietà pubblica o privata realizzando interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione degli spazi, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche.

      Il corso si rivolge a persone maggiorenni, disoccupate o occupate, è gratuito e avrà inizio a settembre 2023.
      Il percorso prevede 600 ore totali, comprensive di 240 ore di stage e di 16 ore di prova finale. Al termine verrà rilasciato un Attestato di Specializzazione, che permetterà inoltre l’esercizio dell’attività di manutenzione del verde.

      I contenuti del percorso verteranno sulla prevenzione e cura (protezione di piante ed elementi architettonici da possibili minacce come malattie, parassiti e danni ambientali); sulla progettazione di interventi dei parchi e giardini (aspetti fondamentali atti a garantire la conservazione e il ripristino delle caratteristiche storiche e artistiche dei parchi e giardini storici); e sulla lavorazione e trattamento del terreno (meccanica agricola, entomologia, agronomia, pedologia, gestione scarti verdi).

      Il corso si svolgerà interamente presso l’Istituto Professionale Agrario Cavallini di Lesa, nella splendida cornice del Lago Maggiore, sede ancora oggi di ville e residenze storiche e soprattutto di magnifici giardini, meta turistica molto amata e ricercata.

      Il percorso è realizzato dalla sede EnAIP di Novara in stretta collaborazione con la sede distaccata del Bonfantini -Istituto Professionale Agrario Cavallini di Lesa, il Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati di Novara e VCO, la CIA - Agricoltori Italiani - Sede Interprovinciale Novara e Vercelli VCO, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Novara e VCO e la Compagnia Del Lago Maggiore - Azienda Floricola.

      Per preiscriversi online è possibile compilare il Form a questo link: https://forms.gle/KT1aHV4cUHsLbnAb8

      Per maggiori informazioni è possibile contattare
      ENAIP NOVARA
      Via delle Mondariso n. 17
      0321.467287/89
      csf-novara@enaip.piemonte.it

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      Ecco la graduatoria degli ammessi al nuovo corso OSS di Novara

      NEWS NOVARA

      27/10/2023

      Si è concluso il percorso di selezione per il...

      Corso OSS: pubblicata la graduatoria degli ammessi alla prova orale

      NEWS NOVARA

      13/10/2023

      È pubblico l’elenco degli ammessi alla prova...

      Corso OSS: compila il modulo di manifestazione di interesse

      NEWS NOVARA

      07/07/2023

      Partiranno nel mese di settembre 2023 i nuovi...

      Formazione di eccellenza per i futuri meccanici grazie a LocAuto Due

      NEWS NOVARA

      15/06/2023

      Quanto è importante per un giovane in formazione...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: News Novara
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS