Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 50 1

      Enaip Piemonte diventa ETS- Ente del Terzo Settore

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      17/05/2022

      Condividi

       

      La recente assemblea straordinaria dei soci di Enaip Piemonte, che si è tenuta in Torino il 4 maggio, ha approvato il nuovo statuto dell’ente e avviato il percorso per l’iscrizione di Enaip Piemonte ETS al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts). Questa trasformazione colloca Enaip Piemonte ETS nel quadro del Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017), che offre una cornice normativa più specifica e adatta alla natura del nostro ente formativo.

      L’adozione della denominazione Ente di Terzo Settore (ETS) esplicita ciò che è nella natura stessa di Enaip Piemonte fin dalla sua prima costituzione e che è descritto molto bene nell’art. 1 del decreto citato: concorrere ‘anche in forma associata a perseguire il bene comune, ad elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale, favorendo la partecipazione, l'inclusione e il pieno sviluppo della persona, a valorizzare il potenziale di crescita e di occupazione lavorativa, in attuazione degli articoli 2, 3, 4, 9, 18 e 118, quarto comma, della Costituzione’.

      Enaip Piemonte pone al centro delle proprie azioni formative, dei servizi di accompagnamento al lavoro, dei rapporti con le imprese nei settori più diversi proprio l’attenzione alla crescita della singola persona nella sua integrità, di cui parte importante è sicuramente lo sviluppo di conoscenze e competenze che aumentano la possibilità di una buona occupazione lavorativa. Inoltre il codice del terzo settore riconosce il valore e la funzione sociale degli enti di terzo settore e attribuisce allo Stato la responsabilità di riconoscere ‘…l’apporto originale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, anche mediante forme di collaborazione con lo Stato, le Regioni, le Province autonome e gli enti locali’.

      Con l’ingresso nella cornice del Terzo Settore, Enaip Piemonte ETS è posto nelle migliori condizioni normative per consolidare ulteriormente la propria esperienza di lavoro in partnership con gli enti locali: la normativa potenzia lo strumento della coprogettazione tra livelli dello Stato e enti di terzo settore, finalizzandola in particolare ad una lettura più attenta dei bisogni specifici dei territori e alla conseguente progettazione di servizi e attività innovative. Non è da trascurare l’opportunità offerta dagli strumenti finanziari di natura etica e dalle potenzialità in termini di partnership che il nostro ente può realizzare nel nuovo quadro.

      Il percorso che l’ente ha intrapreso è infine coerente con la natura stessa degli enti che lo hanno promosso e che lo partecipano: le Acli provinciali del Piemonte e le Acli Piemonte hanno completato esse stesse il processo di adesione al Runts in quanto Associazioni di Promozione Sociale, tra i principali Enti di Terzo Settore. Si realizza così una ulteriore comunione di intenti, sempre finalizzata ad apportare il nostro contributo alla realizzazione del Bene Comune, attraverso i nostri valori, la nostra storia e la specificità di ciascuno dei nostri enti.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Ultime notizie inserite

      Enaip ospita una delegazione dal Marocco per parlare di governance della migrazione

      EDITORIALI

      22/06/2022

      Enaip Piemonte ha ospitato nei giorni scorsi la...

      Visita di studio in Austria per EnAIP con il progetto STAR

      EDITORIALI

      20/06/2022

      Responsabili di settore e dirigenti di Enaip...

      EnAIP in Grecia per il secondo meeting del progetto HFE 2.0

      EDITORIALI

      16/06/2022

      Si è svolto a Syros, in Grecia, il secondo...

      Certifichiamo competenze scolastiche, lavorative e del volontariato

      EDITORIALI

      16/06/2022

      Hai diverse competenze ma non sono certificate?...

      EnAIP dà il benvenuto ai nuovi volontari di SCU

      EDITORIALI

      09/06/2022

      EnAIP Piemonte è pronto a dare il benvenuto ai 17...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte