Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      126 9 1

      Love&Food: un virtuoso esempio da seguire

      I NOSTRI CENTRI >> SETTIMO >> NEWS SETTIMO

      Stampa Condividi Newsletter

      08/06/2021

      Condividi

       

      Sono appena terminate le celebrazioni del 2 giugno, anniversario della costituzione della Repubblica Italiana.
      Se ci riflettiamo, non è passato troppo tempo da quel famoso referendum che ci ha permesso di passare dallo stato monarchico a quello repubblicano. Era il 1946, solo 75 anni fa, ma quasi tutti noi siamo nati dopo quella data, per cui spesso è difficile rendersi conto del privilegio che ci è stato lasciato in eredità da chi, prima di noi, ha lottato per una società civile e democratica.

      Chi invece riconosce l'importanza di questo traguardo per noi italiani è sicuramente Alessio Lasta, giornalista, inviato di “Piazzapulita” su LA7, e autore del saggio “La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono”, un testo che raccoglie le storie di italiani a cui sono stati negati proprio quei diritti reclamati dalla nostra Costituzione. Racconta di persone che, nonostante la fatica e la stanchezza, lottano per vedere applicati gli articoli presenti in essa ed ottenere giustizia. Sono piccole storie che intendono chiedere il conto alla grande Storia nel rispetto della nostra Costituzione che, se applicata, utilizzata con i giusti mezzi e per le giuste cause, potrebbe davvero essere la più bella del mondo.

      Ognuno di noi può far parte di quel circolo virtuoso di persone che apportano il proprio contributo affinché valori come solidarietà, senso civico, uguaglianza, lotta alle discriminazioni e alla povertà e tutti i diritti che la Costituzione preserva, vengano rispettati, condivisi e tramandati alle generazioni future, per una società migliore.

      Lo si può fare partendo da quelli che apparentemente sono piccoli gesti, ma che possono fare la differenza per qualcuno o per molti. Si possono mettere a disposizione mezzi e competenze a favore della comunità, come è stato fatto all’Enaip di Settimo Torinese dai ragazzi del primo e secondo anno del corso Operatore della Ristorazione che hanno aderito al progetto LOVE&FOOD.

      Anche Alessio Lasta, in un ampio e toccante discorso sui diritti e gli adempimenti dei doveri menzionati dalla Costituzione, ha indicato il progetto dei ragazzi dell’Enaip, presentato dagli allievi Alessio e Dennis, come virtuoso esempio da seguire in quanto partecipe alla lotta allo spreco alimentare e alla povertà, tramite la preparazione di pasti caldi per le famiglie meno abbienti di Settimo Torinese utilizzando le eccedenze dei supermercati recuperate dai volontari della Caritas e il sostegno del Rotary.

      È stato fatto e detto molto in merito al progetto LOVE&FOOD, l’impegno dei ragazzi è stato ammirevole, anche nel condividere la bellissima esperienza davanti alla città, dopo i discorsi di Alessio Lasta, della Sindaca Elena Piastra e delle altre autorità presenti in PIAZZA DELLA LIBERTÀ, un luogo perfettamente in tema con il contesto del 2 giugno.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      A Settimo in scena le Favole alla rovescia

      NEWS SETTIMO

      16/06/2022

      Avete sempre creduto alle favole? E se quella che...

      Progetto love Food: un’esperienza di solidarietà

      NEWS SETTIMO

      30/05/2022

      Sabato 21 maggio si è concluso il progetto Love...

      Rebecca in finale a Pollenzo, alla Challenge di Life Foster

      NEWS SETTIMO

      23/05/2022

      La ZERO WASTE RECIPES Brainstorming Challenge 2022...

      I racconti delle nostre mani: ritorna la mostra mercato

      NEWS SETTIMO

      20/12/2021

      Con grande entusiasmo nei giorni scorsi si sono...

      Bando OSS: presentazione delle domande entro lunedì 11 ottobre

      NEWS SETTIMO

      28/09/2021

      Fino a lunedì 11 ottobre è possibile candidarsi...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: News Settimo
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte