Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4

      Modal title

       

      92 41 1

      Certificazione delle competenze

      SERVIZI AL LAVORO >> DIAMO VALORE ALLE TUE COMPETENZE

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       
      La possibilità di ottenere il riconoscimento di competenze acquisite con l’esperienza professionale tramite la validazione degli Apprendimenti Esperienziali è una delle recenti innovazioni dei servizi dell’EnAIP Piemonte, con l’obiettivo di:
      • riconoscere, valorizzare e validare apprendimenti esperienziali avvenuti in ambito non formale e informale;
      • proporre situazioni esperienziali con valore formativo,riconoscerne e validare gli apprendimenti;
      • introdurre nell’attività curricolare momenti esperienziali significativi;
      • rivisitare situazioni formative tradizionali (visite aziendali, tirocini...) in una prospettiva di apprendimenti esperienziali.


      METODOLOGIA E STRUMENTI: 

      • - Presentazione delle caratteristiche della propria professionalità
      • - Curriculum vitae
      • - Autovalutazione del proprio profilo di competenze
      • - Sommario delle competenze di cui si richiede la validazione
      • - Inventario delle attività di riferimento
      • - Schede argomentative
      • - Allegati per l’allestimento del dossier e la preparazione al colloquio di argomentazione delle competenze di cui richiedono la validazione, le candidate e i candidati possono beneficiare di un accompagnamento svolto da un tecnico, inoltre è prevista la possibilità di disporre di consulenza individuale lungo tutta la procedura.


       

      CONTATTI:

      EnAIP Piemonte- Servizio Orientamento- via Del Ridotto 5, 10147 Torino- serviziallavoro@enaip.piemonte.it

      Referente: COZZANI Raffaella- Tel. 011.2179839

      Oppure rivolgiti al Centro Servizi Formativi EnAIP più vicino a te. 

                                                                     

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Attività Specifiche

      Bilancio delle competenze

      Orientamento professionale

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy - Cookie Policy
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Diamo valore alle tue competenze

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2016 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte