Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
      /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    /instance/4
      2023
      corsi_list
      corsi
      1

      Ricerca corsi En.A.I.P. Piemonte ETS - Corsi - ITS - TECNICO SUPERIORE PER L`INFOMOBILITA` E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE - Novara

      1
      Logo FSE header
      Logo FSE header

      Destinatari

      Disoccupati e Occupati maggiori di 18 anni

      Costo

      Sede di Novara

      Via delle Mondariso n. 17 - 28100 Novara (NO)

      Durata

      1800 ore in due annualità. Stage di 650 ore

      ITS - TECNICO SUPERIORE PER L`INFOMOBILITA` E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

      Sede di svolgimento

      Indirizzo:

      Email:

      Il corso

      Il Tecnico superiore opera nei diversi cicli di trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni funzionali, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi applicativi informatici. Interviene nella gestione dei rapporti e delle relazioni con gli attori che agiscono nella filiera del sistema logistico per quanto attiene i flussi di entrata/uscita di mezzi, persone, merci. Svolge pratiche doganali, redige la documentazione di accompagnamento merci e partecipa all’erogazione dei servizi nelle diverse fasi del processo nel rispetto dei sistemi qualità.

      Scarica allegati
        Preiscriviti Stampa Stampa Condividi
        Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

        Condividi

        Scarica allegati
          -->

        Impari a:

        Titolo di studio rilasciato

        Quadro orario settimanale

        Argomento 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno 6° anno

        Esperienza in azienda

        Esperienza all'estero

        I nostri progetti

        e dopo il corso?

        Contenuti

        OBBIETTIVI E CONTENUTI DELL’ATTIVITA’ FORMATIVA
        Pianificare, organizzare e monitorare servizi intermodali e relativi sistemi operativi e tecnologici per il trasporto delle merci/persone
        Gestire mezzi e risorse della filiera logistica per garantire efficienza e sicurezza integrata al trasporto di merci/persone
        Programmare, gestire e controllare flussi informativi e/o documentali relativi al trasporto di merci/persone e monitorare servizi intermodali e relativi sistemi operativi e tecnologici per il trasporto delle merci/persone
        Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico
        Gestire  l’approvigionamento  ( fase di scarico, spacchettamentoe imagazzinamento ) delle materie prime / semilavorati presso il magazzino dedicato
        Utilizzare le metodologie più avanzate per l’approvigionamento dei dati
        Linea di produzione ( con logiche Lean Organization e Just in Time ).
        Conoscere le logiche dei software di gestione ottimizzata dei magazzini ( W.M.S. Warehouse mangement System)


        Scarica allegati

          Certificazione finale

          Il Corso si concluderà con lo svolgimento di un esame finale le cui prove sono stabilite da normativa statale con rilascio del DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE da parte del MIUR. Per il conseguimento del titolo è necessaria una frequenza pari all’80% dell’attività formativa proposta.
          Il Diploma risponde al V livello EQF (Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente).

          Scarica allegati

            Prerequisiti

            Sono ammessi candidati occupati, inoccupati o disoccupati, in età lavorativa, in possesso di diploma di scuola media superiore quinquennale rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e i possessori di titolo di studio straniero equipollente

            Scarica allegati

              Scolarità

              Diploma

              Modalità di selezione


              Prova selettiva composta da:
              1. Prova scritta con domande chiuse a risposta multipla finalizzata all’accertamento del possesso della conoscenza della lingua inglese a livello B1
              2. Prova scritta con domande chiuse a risposta multipla finalizzata all’accertamento del possesso di una discreta cultura generale, scientifica e tecnica, articolata su tre macro aree di indagine: capacità verbali, capacità numeriche, e capacità logiche.
              3. Prova mirata ad accertare le competenze informatiche di base sull’uso del PC, la gestione di file e cartelle, il trattamento dei testi e il foglio di calcolo a livello base utilizzando un test a risposte multiple e/o una prova pratica.
              4. Colloquio motivazionale
              In caso di possesso di certificati che attestino la conoscenza intermedia di una lingua (Certificati riconosciuti) o il conseguimento dei quattro moduli della patente europea di computer (Uso del computer e gestione dei file ‐ Elaborazione testi ‐ Foglio elettronico ‐ Reti informatiche), non sono da sostenere le prove di lingua e informatica.
              Per i soggetti in possesso di un diploma di laurea sarà esaminato il percorso accademico, in funzione del riconoscimento di eventuali crediti correlati alle singole unità formative. Saranno valutati: esperienze coerenti al profilo professionale del corso, la tipologia di titolo di studio posseduo e la votazione finale.
              Alla fine delle prove la commissione esprimerà una valutazione in centesimi e compilerà una graduatoria dei partecipanti, da pubblicizzarsi prima dell’inizio dell’attività corsuale. Il punteggio minimo previsto per l’ammissione al corso è di 60/100. Il numero massimo di partecipanti è di 30.

              Scarica allegati

                Tipologia

                Gratuito

                Periodo inizio corso

                Le lezioni si svolgeranno a partire dall’autunno prevalentemente presso la Sede della Fondazione a Novara, in Via delle Mondariso 17 (presso En.A.I.P. Novara).

                Per manifestare il proprio interesse a frequentare il corso, avere più informazioni ed essere convocati alle prossime selezioni, cliccare sul tasto PREISCRIVITI e compilare la scheda.

                E’ possibile consultare la pagina della Fondazione ITS Mobilità sostenibile – Aerospazio/Meccatronica all’indirizzo www.its-aerospaziopiemonte.it/corsi/area-logistica-e-trasporti/

                Scarica allegati

                  Modalità di pagamento

                  Stato

                  Approvato

                  Preiscriviti
                  Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

                  Contatta la sede

                  Novara

                  +39.0321.467287/89

                  csf-novara@enaip.piemonte.it

                  Stampa scheda

                  Condividi

                  Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
                  Logo FSE footer

                  LINK UTILI

                  • Archivio Notizie
                  • Informativa sulla privacy Gestione cookie
                  • FAQ orientamento e accompagnamento
                  • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
                  • Atlantis app mobile
                  • Rassegna stampa

                  TAGS

                  lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

                  Iscrizione alla newsletter

                  Settore notizia: Tutti
                  Per attivare l'invio del modulo è necessario
                  abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

                  *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

                  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

                  Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
                   

                  P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS