Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Il Servizio Internazionale è una delle aree di business di Enaip Piemonte ETS, istituito per potenziare lo sviluppo dell’ente a livello internazionale. Per questo ci siamo dotati di una strategia di internazionalizzazione con l’obiettivo di incrementare la nostra partecipazione a programmi e partenariati internazionali, e di adottare modalità innovative e competitive all’interno di un panorama europeo, rafforzando le competenze dello staff in chiave transnazionale.
In collaborazione con partner europei ed esteri, promuoviamo la realizzazione di progetti di mobilità transnazionale e di iniziative di sviluppo internazionale, supportando attività di collaborazione nel campo della formazione professionale e delle politiche attive del lavoro, condividendo competenze ed expertise.
Autore:
Il progetto Didactive “Develop Innovation in Digital and Agency Competences Training for Inclusive Vocational Education” è un'iniziativa europea...
Il progetto Didactive “Develop Innovation in Digital and Agency Competences Training for Inclusive Vocational Education” è un'iniziativa europea che mira a potenziare le competenze digitali e di agency per l'istruzione e la...
Il programma PRETEP PLUS mira a sostenere il governo del Mozambico nell'attuazione del programma di riforma dell'istruzione professionale ed è...
Il programma PRETEP PLUS mira a sostenere il governo del Mozambico nell'attuazione del programma di riforma dell'istruzione professionale ed è attuato dalla Segreteria di Stato per l'Istruzione tecnica professionale (SEETP) in...
Il progetto UPDATE (User-friendly Practical Distance Active Training Experience) nasce dall’esigenza di strutturare un ecosistema digitale in ambito...
Il progetto UPDATE (User-friendly Practical Distance Active Training Experience) nasce dall’esigenza di strutturare un ecosistema digitale in ambito VET (Vocational Educational and Training) - inteso come insieme di...
Un evento complesso quale la pandemia da COVID-19 ha influenzato la nostra salute mentale ma soprattutto ha messo a dura prova la serenità dei...
Un evento complesso quale la pandemia da COVID-19 ha influenzato la nostra salute mentale ma soprattutto ha messo a dura prova la serenità dei giovani, che ora più che mai hanno bisogno di attenzione e supporto. Così nasce...
TeachINVR è un progetto finanziato dal Programma Erasmus Plus KA2 che si pone l’obiettivo di innovare il settore dell’istruzione e formazione...
TeachINVR è un progetto finanziato dal Programma Erasmus Plus KA2 che si pone l’obiettivo di innovare il settore dell’istruzione e formazione professionale, attraverso l’uso della Realtà Virtuale. L’idea progettuale...
Il progetto IRENE (Increase the empoweRment of adults and migrants with spEcific learNing disordErs), finanziato dal programma Erasmus Plus, ha...
Il progetto IRENE (Increase the empoweRment of adults and migrants with spEcific learNing disordErs), finanziato dal programma Erasmus Plus, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’autodeterminazione di 105 adulti e...