Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      157 62 1

      DISCORSI

      PROGETTI SOCIALI >> PARI OPPORTUNITà >> PARI OPPORTUNITà - PROGETTI

      Stampa Condividi Newsletter

      19/10/2017

      Condividi

       

      Il progetto D.I.S.Co.R.S.I. Migranti (Dialogo Interregionale sui Servizi in tema di COmpetenze, Residenza e Salute per l'Integrazione dei Migranti in Piemonte, Auvergne-RhôneAlpes e Catalogna) ha l’obiettivo di migliorare i servizi di accoglienza e integrazione dei migranti in Piemonte in materia di inclusione abitativa, sanitaria e professionale, tramite un processo di cooperazione interregionale tra Piemonte, RhôneAlpes e Catalogna.

       Il progetto è finanziato dal FAMI (Fondo Migrazione e Integrazione 2014-2020) e vede coinvolti il Consorzio delle Ong Piemontesi (capofila), Enaip Piemonte, CCM e CICSENE.

      Il progetto è composto da diverse fasi: ad una prima analisi comparativa dei servizi di accoglienza delle tre regioni di riferimento, seguirà l’organizzazione di eventi internazionali per la condivisione delle ricerche; dunque ci sarà un terzo momento di sperimentazione in Piemonte delle innovazioni metodologiche nei servizi per l’inclusione ed infine la promozione e il rafforzamento del dialogo tra associazioni di migranti e gli attori che offrono servizi sul territorio.

      Obiettivo trasversale alle diverse fasi è la promozione delle relazioni di ciascuna regione coinvolta con i Paesi di provenienza delle comunità di migranti, nell’ambito di attività di cooperazione internazionale volte alla valorizzazione delle competenze professionali e formative di cui sono titolari i Migranti.

      LEGGI LE RICERCHE DEL PROGETTO "DISCORSI MIGRANTI"-

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      ricerche-it-discorsi-migranti- casa

      ricerche-it-discorsi-migranti- lavoro

      ricerche-it-discorsi-migranti- salute

      Autore:

      Progetti

      Concorso: Dalle discriminazioni ai diritti

      PIEMONTE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

      NEELI

      SPRAR

      GENDER IN YOUTH WORK

      AFID

      INSIDE

      I TALENTI DELLE DONNE

      DA STRANIERO A CITTADINO

      ROSA DEI VENTI

      PEGASO

      LO SAPEVI CHE?

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: pari opportunità - progetti
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS