Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo: Via XX Settembre 36 - 28041 Arona (NO)
Telefono: 0322-242708 / 3792324263 - Fax: 0322-232938
Email: csf-arona@enaip.piemonte.it
Indirizzo:
Email:
Il percorso “Addetto vendite” è finalizzato allo sviluppo delle competenze necessarie per svolgere compiti, con caratteristiche prettamente esecutive, connessi alla vendita di merci.
L’Addetto vendite si occupa di accogliere, informare e assistere il cliente nel processo di acquisto fino alla consegna del prodotto, curare la sistemazione dei locali (sia in termini di igiene e pulizia che di allestimento degli spazi espositivi interni e della vetrina), rifornire gli spazi espositivi, preparare e confezionare le merci, effettuare le operazioni di cassa utilizzando procedure e tecnologie informatiche.
500 ore di cui 200 di stage
Il percorso è articolato in una fase integrativa, una fase professionalizzante finalizzata a fornire i contenuti specifici del profilo di riferimento, lo stage e la prova di valutazione finale.
Durante il corso vengono trattati i seguenti contenuti professionalizzanti riferiti al funzionamento del punto vendita, alle operazioni di vendita, al confezionamento e all’esposizione delle merci:
- Elementi di organizzazione delle vendite
- Elementi di gestione del magazzino
- Elementi di merceologia
- Elementi di tecnica commerciale
- Procedure e tecniche di igiene, pulizia e riordino
- Elementi di customer care e customer satisfaction
- La comunicazione nel contesto di vendita
- Servizi operativi di vendita
- Elementi di igiene-HACCP
- Tecniche di confezionamento
- Tecniche espositive
Attestato di Qualifica professionale.
Disoccupati
Nessuno
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
E’ previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Gratuito
Per informazioni relative all’organizzazione del corso rivolgersi alla Segreteria del Centro.
In fase di presentazione
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.