Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Indirizzo: via Principato di Seborga n. 6 - 15011 Acqui Terme (AL)
Telefono: +39.0144.313.413 - Fax: +39.0144.313.342
Email: csf-acquiterme@enaip.piemonte.it
Indirizzo:
Email:
Il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione è la figura che ricopre l’incarico all’interno dell’azienda e/o unità produttiva di verificare, promuovere, ed elaborare procedure di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro.
16 ore
Il percorso di formazione è riservato a Responsabili ed Addetti al servizio di prevenzione e protezione aziendale. I contenuti del corso rispettano i contenuti minimi proposti dalla conferenza stato regioni e province autonome di Trento e Bolzano.
Sono proposti gli argomenti:
Mod. 1 – Normativo-giuridico:
- Elementi di diritto civile e penale
- Normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Mod. 2 – Gestione e organizzazione della sicurezza:
- Contenuti e metodologie della valutazione
- Documentazione tecnico amministrativa aziendale
- Organizzazione aziendale
Mod. 3 – Individuazione e valutazione dei rischi:
- Norme tecniche e di buona prassi
Mod. 4 – Formazione e consultazione dei lavoratori:
- Tecniche di comunicazione
- Funzioni e compiti delle figure del sistema di prevenzione e protezione aziendale
La frequenza è obbligatoria e pari almeno al 90% delle ore corso
Al termine del corso, ali allievi che avranno ottemperato alla frequenza prevista e superato la verifica finale, verrà rilasciato l’attestato di frequenza e profitto.
Datori di lavoro e lavoratori autonomi
Non previsti
Tutti i titoli di studio
Non previsto
Il corsò verrà attivato con un numero minimo di partecipanti.
Pagamento
Per informazioni relative alle note organizzative:
- Orario settimanale
- Inizio / Termine del corso
- Documentazione necessaria
- Termine accettazione iscrizioni
- Logistica
contattare la Segreteria del Centro
Il costo è legato al numero di iscrizioni. Contattare la segreteria per informazioni.
Approvato
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.