Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo:
Email:
E’ un corso annuale finalizzato a far acquisire agli allievi competenze lavorative specifiche nel settore del commercio in qualità di aiutante alla vendita. Attraverso attività di laboratorio (con gruppi classe di piccole dimensioni) gli allievi sperimenteranno attività volte sia allo sviluppo di competenze di autonomia, gestione della propria mansione e comunicazione sia allo sviluppo di competenze tecnico professionali specifiche del settore professionale. Durante lo stage, sotto la guida di un tutor aziendale, gli allievi avranno l’opportunità di sperimentare nel contesto lavorativo le competenze apprese.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|
Il corso si articola nelle seguenti unità formative:
FASE INTEGRATIVA: per l’acquisizione di competenze utili per operare in un contesto lavorativo:
- Laboratori Orientativi
- Laboratori Integrativi
- Comunicazione
- Promozione della parità tra uomini e donne e non discriminazione
- Sicurezza
FASE PROFESSIONALIZZANTE: per l’acquisizione di competenze specifiche del settore professionale:
-TECNOLOGIE INFORMATICHE:
- Funzionamento base del PC
- Principi di elaborazione testi
- Elementi di foglio elettronico
LABORATORIO PROFESSIONALE DI BASE
- Norme di igiene
- Norme di sicurezza e normativa di riferimento (Dgls 81/2008 e s.m.i.)
- Procedure specifiche di contesto
- Unità di misura e loro utilizzo di contesto
PROFESSIONALE VENDITA
- Elementi di igiene-HACCP
- Tecniche di confezionamento
- Tecniche espositive
- Manualistica di riferimento
Attestato di validazione delle competenze con l’indicazione delle competenze dell’indirizzo professionale e valido ai fini del collocamento mirato.
Il corso è rivolto esclusivamente a persone diversamente abili.
Obbligo scolastico assolto o prosciolto.
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
E’ previsto un colloquio individuale per la verifica di motivazioni, interessi personali, capacità residue dei/lle candidati/e. Ad esso può aggiungersi un ulteriore colloquio con la famiglia, i docenti di riferimento, gli educatori, gli assistenti sociali.
Gratuito
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica
contattare la Segreteria del Centro
In fase di presentazione