Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • ACCEDI
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • ACCEDI
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
      /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    /instance/4
      2022
      corsi_list
      corsi
      1

      Ricerca corsi En.A.I.P. Piemonte ETS - Corsi - IFTS - TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI - Biella

      1
      Logo FSE header

      Destinatari

      Disoccupati

      Costo

      Sede di Biella

      Via Coda 37 - 13900 Biella-Chiavazza (BI)

      Durata

      800 ore di cui 400 ore di formazione in impresa

      IFTS - TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI

      Sede di svolgimento

      ITIS QUINTINO SELLA - ENAIP BIELLA

      Indirizzo: Itis Q. Sella - Via Fratelli Rosselli, 2, 13900 Biella BI Enaip Biella - Via Carlo Antonio Coda, 37, 13900 Biella BI BI

      Email: csf-biella@enaip.piemonte.it

      Il corso

      Il Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi  si occuperà della progettazione e dell’implementazione delle misure atte ad assicurare la sicurezza fisica della rete informatica (hardware), la protezione dei dati (firewall,antivirus,, criptaggio, etc..) e la conservazione degli stessi tramite procedure di backup. Si occuperà di definire le procedure specifiche di cybersecurity predisponendo i piani di disaster recovery pianificando ed attivando le misure per la sicurezza logica, implementerà le policy per le autorizzazioni ed il controllo degli accessi alla rete e predisporrà gli audit per la verifica del livello di sicurezza e di protezione dei dati.

      SBOCCHI PROFESSIONALI
      Il Tecnico Superiore può trovare impiego in molteplici realtà siano esse aziendali che pubbliche di ogni dimensione.Aziende pubbliche e private, enti e organizzazioni pubbliche e private, Centri di Elaborazione Dati di banche, aziende, ospedali e unità sanitarie e tutte le realtà lavorative dove sia necessario garantire la sicurezza e la protezione dei dati anche nel caso di dati personali o sensibili e dove occorra garantire la sicurezza di accesso alle reti per la protezione di progetti e informazioni aziendali

      Scarica allegati
        Preiscriviti Stampa Stampa Condividi
        Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

        Condividi

        Scarica allegati
          -->

        Impari a:

        Titolo di studio rilasciato

        Quadro orario settimanale

        Argomento 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno 6° anno

        Esperienza in azienda

        Esperienza all'estero

        I nostri progetti

        e dopo il corso?

        Contenuti

        FORMAZIONE IN AGENZIA FORMATIVA (384 ore)

        • ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
        • PARI OPPORTUNITA’ E NON DISCRIMINAZIONE
        • COMPETENZE GESTIONALI (economia, qualità aziendale, formazione obbligatoria su salute e sicurezza sul lavoro, contrattualistica)
        • COMPETENZE RELAZIONALI (tecnologie informatiche, tecniche di gestione dei conflitti, inglese specialistico)
        • ELEMENTI DI SICUREZZA INFORMATICA
        • ATTACCHI INFORMATICI E PROCEDURE DI SICUREZZA
        • TECNICHE HARDWARE E SOFTWARE PER LA SICUREZZA INFORMATICA
        • PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO DELLE MERCI
        FORMAZIONE IN AZIENDA (400 ore)

        VERIFICA FINALE (16 ore)

        Scarica allegati

          Certificazione finale

          Con il superamento dell’esame finale verranno rilasciati il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (All. F del Documento Tecnico approvato dalla Conferenza Unificata Stato – regioni dell’01/08/2002) e l’Attestato Regionale di specializzazione (ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 della L. 21/12/78 n. 845, dell’art. 24 de lla L.R. 13/04/95 n.63 nonché per gli effetti di cui all’art. 22 della L. 28/02/87 n. 56)

          Scarica allegati

            Prerequisiti

            Sono ammessi candidati inoccupati o disoccupati, in età lavorativa, in possesso di diploma di scuola media superiore quinquennale o titolo di studio straniero equipollente. È ammessa la partecipazione anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria, previo superamento di test sulle competenze linguistiche e logico-matematiche.
            Sono richieste in ingresso le seguenti competenze:
            - tecnologie informatiche a livello Ecdl base (Computer essentials, Online essentials, Elaborazione testi, Foglio elettronico)
            - elementi generali sulle caratteristiche dei database
            - lingua inglese L2 a livello B1

            Scarica allegati

              Scolarità

              Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)

              Modalità di selezione

              È prevista una prova di ingresso che ha come obiettivo la selezione degli allievi al fine di costruire un gruppo classe omogeneo e motivato.

              Le competenze oggetto della prova sono quelle relative a:
              - Tecnologie informatiche a livello Ecdl base (4 moduli della competenza digitale Computer essentials, Online essentials, Elaborazione testi, Foglio elettronico);
              - Elementi di basi di dati
              - Lingua inglese L2 a livello B1

              La prova comprende anche un colloquio motivazionale e orientativo con verifica della disponibilità all’eventuale partecipazione ad attività integrative di mobilità transnazionale in area U.E.

              Scarica allegati

                Tipologia

                Gratuito

                Periodo inizio corso

                Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro

                Scarica allegati

                  Modalità di pagamento

                  Stato

                  Approvato

                  Preiscriviti
                  Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

                  Contatta la sede

                  Biella

                  015-2523339

                  csf-biella@enaip.piemonte.it

                  Stampa scheda

                  Condividi

                  Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
                  Logo FSE footer

                  LINK UTILI

                  • Archivio Notizie
                  • Informativa sulla privacy Gestione cookie
                  • FAQ orientamento e accompagnamento
                  • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
                  • Atlantis app mobile
                  • Rassegna stampa

                  TAGS

                  lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

                  Iscrizione alla newsletter

                  Settore notizia: Tutti
                  Per attivare l'invio del modulo è necessario
                  abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

                  *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

                  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

                  Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
                   

                  P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS