Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Indirizzo: Via Piovale n. 33 - 28021 Borgomanero (NO)
Telefono: 0322/844494 - Fax: 0322/844497
Email: csf-borgomanero@enaip.piemonte.it
Indirizzo:
Email:
Il corso ha la finalità di realizzare un’azione di orientamento e formazione al "mestiere" dell’addetto alle vendite, rivolgendosi in particolare a giovani esclusi dai percorsi della scuola superiore e del lavoro. Gli obiettivi del corso comprendono l’acquisizione di competenze nello svolgimento delle operazioni di vendita per quanto riguarda la gestione della vendita, l’utilizzo degli strumenti e attrezzature specifici del punto vendita, l’assistenza al cliente, il confezionamento della merce nel rispetto delle norme igienche del settore.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Alla fine del percorso gli allievi potranno:
- rientrare in formazione con la possibilità di vedere riconosciuto il percorso effettuato come credito formativo
- inserirsi, con un ruolo principalmente operativo, in diverse tipologie di aziende della piccola e grande distribuzione di qualsiasi settore, food e non food.
Corso di 600 ore di cui 300 di stage
Il corso si articola nelle seguenti unità formative:
FASE INTEGRATIVA: per l’acquisizione di competenze utili per operare in un contesto lavorativo:
LABORATORIO DELL’ORIENTAMENTO
PROMOZIONE DELLA PARITA’ TRA UOMINI E DONNE E NON DISCRIMINAZIONE
SICUREZZA
RECUPERO COMPETENZE DI BASE
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
GESTIONE STAGE E RIENTRI FORMATIVI
FASE PROFESSIONALIZZANTE
TECNOLOGIA INFORMATICA
- Funzioni di base del sistema operativo
- Elementi di foglio elettronico
ACCOMPAGNAMENTO ALLA SCELTA PROFESSIONALE/FORMATIVA
- Comportamenti idonei in ambito professionale
- Tecniche di osservazione
- Tecniche di relazione
OPERAZIONI DI VENDITA
- Elementi di customer care e customer satisfaction
- La comunicazione nel contesto di vendita
- Servizi operativi di vendita
CONFEZIONAMENTO ED ESPOSIZIONE DELLE MERCI
- Elementi di igiene-HACCP
- Tecniche di confezionamento
- Tecniche espositive
Attestato di validazione delle competenze con la descrizione delle competenze dell’indirizzo professionale del corso
Giovani in situazione di disagio
Il corso e’ rivolto a giovani disoccupati a rischio di norma dai 18 anni e fino a 29 anni di età che hanno abbandonato la scuola, non inseriti nel mondo del lavoro e con un retroterra familiare difficile, seguiti dai servizi sociali o da strutture di assistenza pubblica o privata.
Nessuna scolarita` specifica
Si prevede una costante collaborazione con gli attori territoriali pubblici e privati nella individuazione degli allievi. COLLOQUIO MOTIVAZIONALE: al fine di valutare la motivazione e l’interesse nel seguire il percorso, agli utenti verrà proposto un colloquio. Il colloquio prenderà in considerazione: · aspettative su formazione e lavoro · interessi lavorativi ed extralavorativi · esperienze pregresse
Gratuito
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica contattare la Segreteria del Centro
In fase di presentazione
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.