Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      147 153 1

      WORK-VR

      ENAIP INTERNATIONAL >> PROGETTI INTERNAZIONALI >> PROGETTI INTERNAZIONALI - PROGETTI

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       

      Il progetto WORK-VR (Piloting Virtual Reality for Language Learning in the Context of Employability), finanziato tramite il programma Erasmus plus, utilizzando la tecnologia all’avanguardia della realtà virtuale, contribuisce ad aumentare la qualità dei programmi di istruzione e formazione professionale per 265 migranti e rifugiati disoccupati, affrontando le questioni relative all’apprendimento di una seconda lingua e di una nuova cultura in un paese diverso dal proprio. Ciò permette anche di affrontare il tema dell’inclusione sociale e dell’occupazione, considerata parte fondamentale del processo di integrazione. Gli utenti in questo modo, con un metodo di insegnamento stimolante e realistico, acquisiranno competenze specifiche e vocaboli correlati a particolari contesti lavorativi, che favoriranno la loro integrazione nel mercato del lavoro, abbattendo barriere linguistiche e culturali che possano aumentare la loro vulnerabilità.  

      La partnership di progetto, avente durata di 24 mesi a partire da settembre 2018, è composta dal coordinatore Videnscenter for Integration (Danimarca), Enaip Piemonte, VNB (Germania), Pistes-Solidaires (Francia), Lifelong Learning Platform (Belgio), selezionata in base alla loro specifica esperienza pregressa.  

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Progetti

      UPDATE

      A TIME TO BREATHE

      HUNT FOR EUROPE 2.0

      THEATRE FOR POSITIVE MENTAL HEALTH

      WATT ELSE IN EUROPE

      IRENE

      HUNT FOR EUROPE

      EMBRACE

      NEELI

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: progetti internazionali - progetti
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS